Avvocato
L'avvocato risponde ai dubbi dei lettori in tema di diritto del lavoro e della famiglia, offrendo la propria consulenza per approfondire questioni legate alla posizione lavorativa della donna in gravidanza, al congedo di maternità e paternità e alle controversie familiari.
L'esperto risponde
Esperto Risponde
"Ho diritto alla maternità se mi scade il contratto di lavoro?"
Buonasera,sono una commessa e sono al terzo mese di gravidanza. Come da contratto, già dai primi mesi dobbiamo richiedere la maternità anticipata in quanto più del 50% del nostro orario lavorativo siamo in piedi. A me scade il contratto il 25.05.19 e quindi anche la maternità anticipata, la data presunta del parto è il 1.09.19. Ho ancora diritto a tutta ...
Avv. Lorenzo Cirri
Esperto Risponde
"Posso prendere il posto della collega in maternità, se trasferita altrove?"
Salve. Vorrei chiedere un parere legale. Lavoro nella PA (ASL) e una collega è andata in maternità e dovrei sostituirla. Se, al termine della gravidanza, dovesse chiedere il licenziamento o mobilità in un altra PA, io che la sostituisco - avendo quindi un contratto di 7 mesi - posso rimanere al suo posto a tempo indeterminato con rinnovi vari o ...
Avv. Lorenzo Cirri
Esperto Risponde
"Come posso tutelarmi in caso di discriminazione sul posto di lavoro?"
Buongiorno,nonostante il mio capo mi avesse garantito un aumento e un passaggio di livello al 1 gennaio 2019 (in virtù dell'approvazione già avvenuta da HR, attraverso una modulistica condivisa con me) e fosse stato tutto annunciato in una riunione di team a me e a tutti i colleghi, dopo il 20 gennaio, data in cui sono entrata in maternità obbligatoria, ...
Avv. Lorenzo Cirri
Esperto Risponde
"Su che base mi verrà calcolata l'indennità di maternità?"
Buongiorno, sto cominciando ad organizzarmi per andare in maternità e mi sorge un dubbio. Da un paio di mesi mi è stato raddoppiato l'orario di lavoro con un cambiamento temporaneo del contratto. Il congedo partirebbe il mese prima che scada questa variazione e che ritorni automaticamente al precedente orario part time. Poiché la variazione dura solo pochi mesi, andrò in ...
Avv. Lorenzo Cirri
Esperto Risponde
"L'indennità di maternità è calcolata sullo stipendio o sulla NASpI?"
Buonasera,ho perso il lavoro a due mesi di gravidanza e ho fatto richiesta NASpI, che è stata accordata per 24 mesi; pertanto avrò diritto alla maternità obbligatoria. La mia domanda è: sarà calcolata sulla base dello stipendio che percepivo o sull’attuale sussidio?
Avv. Lorenzo Cirri
Esperto Risponde
"Quanto mi spetta come indennità di maternità"?
Buonasera ,Ho un contratto indeterminato part time da tre anni. Sono rimasta incinta da poco, ma sono sette mesi che svolgo il full time per estensione oraria, con scadenza a marzo. La mia azienda, appena una dipendente è incinta, non la fa più scendere a lavoro in quanto non idoneo per una persona incinta. Ora vorrei capire meglio: quanto mi ...
Avv. Lorenzo Cirri
Esperto Risponde
"Se dopo la maternità mi licenzio ho diritto alla Naspi?"
Gentile Avvocato Buonasera,Le scrivo in quanto vorrei sapere se al termine della mia maternità obbligatoria posso restare a casa per crescere la mia bambina ed avere diritto alla Naspi. In questo caso vorrei sapere cosa suggerisce: non comunicare nulla al datore al momento del mio rientro e quindi essere licenziata, oppure licenziarmi? Ma, in questo ultimo caso, la disoccupazione mi ...
Avv. Lorenzo Cirri
Esperto Risponde
"Come funziona l'indennità di maternità durante la disoccupazione?"
Buongiorno,vorrei avere delle informazioni sulla maternità obbligatoria. Sono una lavoratrice dipendente a cui scadrà il contratto ad inizio marzo 2019. Se dovessi scoprire di essere incinta nel mese di febbraio potrei informare l’azienda per la maternità? È possibile percepire inizialmente la disoccupazione e poi dal settimo mese di gravidanza al terzo mese post parto avere la maternità per poi tornare ...
Avv. Lorenzo Cirri
Esperto Risponde
"Ho una gravidanza a rischio: posso fare gli esami universitari?"
Gentile avvocato,sono una studentessa lavoratrice iscritta all’università. Il mio ginecologo mi ha fatto un certificato per maternità a rischio. Volevo sapere se durante il periodo della maternità a rischio posso fare gli esami universitari. Grazie e cordiali saluti
Avv. Lorenzo Cirri
Esperto Risponde
"Quali sono i diritti di una donna avvocato in caso di gravidanza a rischio?"
Buongiorno, avrei bisogno di capire i diritti esatti e cosa si intende per astensione continuativa dall'attività professionale, per la donna avvocato che sia stata posta in gravidanza a rischio e tutto quanto concerne i diritti ed obblighi scaturenti dall'esenzione codice M50, riferitamente alla professione autonoma di avvocato e quindi alla Cassa Forense. Grazie mille
Avv. Lorenzo Cirri
Esperto Risponde
"Ho un contratto di apprendistato: possono negarmi il congedo parentale?"
Salve, sono una dipendente di un privato (commessa) con contratto di apprendistato. Attualmente sono in maternità obbligatoria fino al 3 marzo. Successivamente vorrei usufruire dei 6 mesi di congedo. La mia datrice di lavoro insiste nel dire che il congedo parentale non esiste più (non so dove l'abbia sentito!) e che se non ho intenzione di rientrare, devo licenziarmi!Può negarmi ...
Avv. Claudia Pace
Esperto Risponde
"Ci sono tutele per una lavoratrice pendolare in gravidanza?"
Buongiorno, sono al terzo mese di gravidanza e per recarmi al lavoro devo affrontare più di 3 ore tra auto e mezzi pubblici (2 treni), nonché un km a piedi una volta arrivata in stazione per raggiungere l’ufficio. Ho letto, nelle precedenti domande sullo stesso argomento, alcune linee guida europee che sottolineano come sia importante considerare il fattore pendolarismo nel ...
Avv. Claudia Pace
Esperto Risponde
"La maternità anticipata vale anche dopo la fine del contratto di lavoro?"
Salve, quando ho scoperto di essere incinta avevo un regolare contratto di lavoro a tempo determinato con scadenza il 30/09/2018. A causa di complicanze dal giorno 17/08/2018 sono in maternità anticipata. Mi sono accorta quasi per caso che dopo la fine del contratto mi sono stati fatti degli accrediti da parte dell’Inps nel mese di novembre e dicembre. Il mio commercialista ...
Avv. Claudia Pace
Esperto Risponde
"A chi spetta la compilazione del certificato di gravidanza?"
Salve, sono una docente con contratto al 30/6/2019. Sono a 31 settimane+2 e dal 14 gennaio starei in astensione obbligatoria (2 mesi pre-parto). Si è creata una querelle tra la segreteria e il mio ginecologo: la prima sostiene che il certificato attestante le settimane della mia gravidanza e la data presunta del parto (da allegare alla richiesta di astensione obbligatoria) ...
Avv. Claudia Pace
Esperto Risponde
"Che fare se rimango incinta al termine dell'apprendistato?"
Buonasera,ho un contratto di apprendistato di 30 mesi e ho appena terminato il primo anno. Vorrei iniziare a provare a rimanere incinta ma sono preoccupata per il lavoro... So che in caso di gravidanza durante l'apprendistato il contratto si congela e recupererei al rientro i mesi di maternità, ma se dovessi restare incinta verso la fine dell'apprendistato e quindi andare ...
Avv. Lorenzo Cirri
Esperto Risponde
"Cosa posso fare se il CAF non ha presentato la mia domanda di maternità?"
Salve,il CAF non ha mai presentato la domanda di maternità al Comune, mi ha preso in giro per un anno, ora cosa posso fare?
Avv. Lorenzo Cirri
Esperto Risponde
"Il padre di mio figlio è in carcere e io voglio cambiare città, posso farlo?"
Salve,ho un bambino di due anni.Il padre è in carcere da quando il bimbo aveva un anno, è stato a domiciliari da quando mio figlio aveva due mesi.Andavamo spesso a trovarlo, poi ho scoperto un tradimento, lui dal carcere mandava lettere ad un'altra donna, ho scoperto anche nel suo telefono foto con la moglie del fratello nuda (praticamente una storia ...
Avv. Lorenzo Cirri
Esperto Risponde
"Posso usufruire dei permessi per una visita ginecologica?"
Buongiorno,volevo sapere se per effettuare esami prenatali, posso unitamente usufruire di tali permessi e prendere la restante parte della giornata con permessi ordinari. Ho una visita in un centro a 20 Km alle 12, il mio orario è 9-13 e 14-18 e mi spezza la giornata. Sarebbe possibile quindi avere l'intera giornata usando entrambe le tipologie di permesso?Sono impiegata nel commercio ...
Avv. Lorenzo Cirri
Esperto Risponde
"Ho una situazione familiare complicata, cosa mi consiglia?"
Salve, avrei alcune domande da fare urgenti che mi preoccupano. Ho una bambina di due anni e mezzo con il mio ex compagno e siamo andati in tribunale dove alla prima ed ultima sentenza abbiamo avuto l'affidamento condiviso. Siccome non mi piacciono degli atteggiamenti che ha lui con sua figlia, ho fatto una denuncia e non so se il caso ...
Avv. Claudia Pace
Esperto Risponde
"In maternità anticipata mi spetta lo stesso stipendio?"
Sono dipendente con contratto degli studi associati e sono in maternità anticipata. Da quando sono in gravidanza anticipata non mi maturano i permessi, ma solo le ferie è corretto? Una settimana fa ho preso la tredicesima e mi hanno pagato poco più della metà di quello che prendevo di solito. Io ho detto più volte che la maternità anticipata è ...