Fact-Checking Policy

GravidanzaOnLine.it è un supplemento di Roba da Donne, testata registrata al Tribunale di Brescia n.11/217 del 14/08/2017. Editore Media Prime S.R.L.

Di seguito è dichiarata la nostra Fact-Checking Policy

A collaboratori, professionisti e medici che scrivono e producono contenuti per GravidanzaOnLine.it è richiesta massima accuratezza in tema di:

  • verifica e citazione delle fonti, al fine di tutelare lettrici e lettori da fake news e garantire un’informazione corretta, aggiornata e non sensazionalistica
  • utilizzo di parole e titoli rispettosi della mission della nostra testata giornalistica a essere inclusiva e promuovere la parità tra i generi e una corretta rappresentazione di tutte le narrazioni e le diversità nel modo più equo possibile
  • etica e disciplina nella comunicazione medica

I singoli autori operano un primo fact-checking secondo le linee guida indicate dalla testata e secondo la loro etica professionale.
Dalla costituzione della redazione (Roba da Donne è una testata registrata al Tribunale di Brescia n.11/217 del 14/08/2017. Editore Media Prime S.R.L.), ogni contenuto è sottoposto, prima della pubblicazione, alla valutazione di un content curator.

Per ovviare a possibili sviste e involontari errori, Roba da Donne mette a disposizione, anche per il suo supplemento GravidanzaOnLine.it, un servizio di segnalazioni dedicato cui si può accedere scrivendo a correzioni@robadadonne.it
A questo link è possibile trovare informazioni più dettagliate sulla redazione e sui contatti.

A questo link è possibile vedere la nostra Corrections Policy