
Sindrome premestruale o gravidanza? I 5 segnali per distinguerle
Irritabilità, ansia e agitazione sono solamente alcuni dei sintomi che anticipano l'arrivo delle mestruazioni, un malessere che si può confondere...
Consigli e informazioni utili per tutelare la salute della donna durante la gravidanza e lo sviluppo del feto, passo dopo passo.
In questa sezione raccogliamo gli approfondimenti relativi al benessere della donna incinta, che attraversa numerosi cambiamenti fisici e psicologici, ma anche della neomamma e del bambino, da 0 a 3 anni.
Tutte le indicazioni sull’alimentazione in gravidanza e gli accorgimenti per l’attività fisica, sui possibili disturbi che possono insorgere durante la gestazione e come affrontarli.
Irritabilità, ansia e agitazione sono solamente alcuni dei sintomi che anticipano l'arrivo delle mestruazioni, un malessere che si può confondere...
Forte e crampi improvvisi al basso ventre, nausea e vertigini: potrebbero essere i sintomi dell'ovulazione dolorosa che colpisce 1 donna su 5 almen...
Il raschiamento uterino è un’operazione chirurgica collegata erroneamente al solo aborto spontaneo. Ecco tutto quello che c’è da sapere, dai ...
Un polipo uterino è un'escrescenza benigna: di rado degenara in formazione tumorale, non obbliga alla chirurgia, ma può creare problemi al concep...
L'ovulazione non si verifica sempre nello stesso giorno del ciclo e in alcuni casi può avvenire molto prima; scopriamo come questo fenomeno può i...
Fumare in gravidanza fa male. Sempre e comunque. Scopriamo perchè e quali danni provoca sul feto, ma anche sul bambino dopo la nascita.
Una diagnosi precoce è l'unica soluzione per aiutare concretamente la madre a guarire dalla depressione post parto già nei primi 6 mesi dopo il p...
Gli organi maggiormente trapiantati in età pediatrica sono il rene e il fegato. La donazione degli organi e i trapianti sui bambini minori di 6 an...
Nella mitologia antica (e poi nelle fiabe moderne) si racconta di esseri umani con la parte superiore del corpo da donna e quella inferiore da pesc...
La Sindrome di Edwards è un'anomalia che prevede la presenza di un cromosoma (il 18) in più e ha un elevato tasso di mortalità; conosciamo cause...
I cambiamenti derivanti dalla pandemia da Covid-19 possono essere traumatici non solo per gli adulti ma anche per i bambini, sempre più stressati ...
Ne soffre 1 neonato su 10 e oltre l'80% dei bambini con asma sviluppa i sintomi prima dei 5 anni di vita. Riconoscere i due principali sintomi è i...
La trasmissibilità del Covid-19 sui bambini nei parchi giochi è considerata da recenti studi scientifici poco probabile: le ragioni sono riferite...
Dalla Florida e da Israele arriva la conferma che le donne in gravidanza che hanno ricevuto il vaccino (Pfizer e Moderna) hanno partorito neonati c...
Il mioma uterino è la neoformazione benigna più frequente nelle donne dopo i 35 anni di età. Può modificare il normale flusso mestruale e inter...
La storia di Elena, che ha sofferto di endometriosi per anni prima di avere una diagnosi, è uguale a quella di molte, troppe donne. La raccontiamo...
Spesso si sente parlare di burnout genitoriale: ma di cosa si tratta precisamente? Ecco quali sono i sintomi, i rischi e le stretegie per evitarlo.
Svolgere costante attività fisica prima e durante la gravidanza può salvare il bambino dallo sviluppare malattie metaboliche come l'obesità in e...
Un supporto concreto e immediato per quei genitori in difficoltà: questa è la mission di Assomamme, la prima associazione italiana dedicata inter...
L'ipogonadismo femminile è causato da una insufficiente o assente produzione di ormoni sessuali, come estrogeni e progesterone. Come conseguenza, ...
L'Università di Huston ha indagato sugli effetti devastanti che lo stress da pandemia sta avendo su madri e i figli e lancia un allarme. Lo studio...
Livelli di stress elevati, senso di stanchezza e desiderio di fuga: sono alcuni dei segnali per chi soffre del parental burnout. La pandemia da Cov...
La sclerosi tuberosa è una malattia genetica rara che causa lesioni multi-organo. I sintomi possono essere variabili e più evidenti in età adulta.
La pandemia da Covid-19 mette sempre più a disagio le famiglie e le scuole italiane: un sostegno psicologico e organizzativo è quello di cui molt...