
L'otite è un'infezione di origine virale o batterica che può colpire la parte interna ed esterna dell’orecchio. Ma come riconoscerla e gestirla...
L'otite è un'infezione di origine virale o batterica che può colpire la parte interna ed esterna dell’orecchio. Ma come riconoscerla e gestirla...
Il raschiamento uterino è un’operazione chirurgica collegata erroneamente al solo aborto spontaneo. Ecco tutto quello che c’è da sapere, dai ...
Il vaccino trivalente è obbligatorio e serve per immunizzare l'organismo da morbillo, rosolia e parotite che possono manifestarsi a qualsiasi età.
Approvato dalla FDA il primo medicinale mirato per il trattamento dei sintomi della depressione post-partum: sarà disponibile negli Usa.
Storie di donne che convivono con l'endometriosi, una malattia invalidante che viene spesso diagnosticata tardi e compromette la qualità della vit...
L'endometriosi consiste nella crescita di tessuto endometriale in sedi anomale, provoca dolore e infertilità. La tempestività della diagnosi è f...
Il fumo non ha effetti negativi sul nascituro solo durante la gravidanza, ma anche prima del concepimento: uno studio mostra l'aumento di rischio d...
Cos'è la meningite, come si cura e soprattutto come si previene l'infezione che può portare anche alla morte: le cose da sapere sul vaccino.
Febbre, tosse e raffreddore nei bambini che vanno all’asilo? Ecco la chiara definizione di asilite, la patologia che spaventa i genitori.
Tra le discipline olistiche che stanno avendo numerosi riscontri positivi negli ultimi anni, troviamo indubbiamente quella del Pilates in tutte le ...
Il Parlamento irlandese ha approvato la legge che autorizza l’interruzione volontaria di gravidanza, anche se con alcuni limiti.
Oltre 25mila i bambini a rischio ogni anno: troppe le donne che anche in gravidanza consumano alcolici.
Quattro tra le più importanti ginecologhe italiane hanno lanciato una petizione per tutelare la legge 194 e garantire il diritto delle donne ad ab...
I ricercatori hanno confermato la correlazione tra intervalli brevi tra gravidanze e un aumento dei rischi, ma hanno "abbassato" da 12 a 18 mesi.
Molte donne provano un dolore più o meno intenso a ridosso dell'arrivo del flusso mestruale: vediamo quali possono essere i motivi e quali le tera...
Dedicare qualche minuto al giorno alla mobilizzazione del pavimento pelvico, mediante esercizi di ginnastica perineale, può rivelarsi un vero e pr...