
Ecolalia: quando i bambini ripetono (troppo) le parole
Nell'apprendimento del linguaggio il bambino può presentare diverse difficoltà. L'ecolalia è una di queste, che desta preoccupazione solamente i...
La crescita del bambino da 1 a 3 anni: i primi passi, lo sviluppo del linguaggio e della psicomotricità, i giochi da fare insieme o da soli, le malattie tipiche dell’infanzia, le storie dei genitori e molto altro.
Tutte le curiosità e le informazioni utili per il benessere del bambino e la serenità dei neogenitori.
Nell'apprendimento del linguaggio il bambino può presentare diverse difficoltà. L'ecolalia è una di queste, che desta preoccupazione solamente i...
A cosa servono gli immunostimolanti? E perchè sono così diffusi? Lo abbiamo chiesto alla dottoressa Pilar Nannini che chiarisce molti dubbi intor...
Effettuare una diagnosi precoce dell’autismo serve per poter intervenire con le adeguate terapie e risolvere i disturbi dello spettro autistico n...
l sintomi di cistite nei bambini sono bruciore nel fare la pipì, dolore pelvico, pianto apparentemente immotivato, minzione più frequente e dolor...
Liberare la fantasia in un universo fatto su misura per i più piccoli: le casette per bambini rappresentano proprio questo, lo spazio ideale dove ...
Le crisi epilettiche nei bambini sono delle convulsioni involontarie dovute a scariche elettriche che si verificano in aree del cervello che posson...
Dai colori neutrali, creativi e senza stereotipi di genere: i regali gender neutral per bambini sono perfetti per educare i bimbi all'uguaglianza ...
Una guida pratica, concreta e scientifica che informa i genitori su come intraprendere la routine ideale della buonanotte per i bambini. Come mette...
Noto anche con il nome di Test di Graham, lo Scotch test è l'esame per individuare l'ossiuriasi (una delle più comuni infezioni intestinali); ecc...
Lasciare giocare il bambino in assoluta sicurezza e in allegria con la tenda giocattolo sarà il regalo più bello che si possa fare; ecco quale ac...
Tra i problemi della vista l'occhio pigro è quello più diffuso in età pediatrica. Conosciamo i sintomi per riconoscere questa condizione e cosa ...
Andare in bicicletta è un momento di assoluto divertimento, pura avventura, movimento e socializzazione all'aria aperta: scegliere il casco giusto...
Il tabellone attività per bambini è un metodo che aiuta i piccoli e i genitori nell'organizzazione del tempo. Ecco i benefici e come crearlo.
Passare dal lettone al proprio lettino non sempre è semplice, ma è una tappa fondamentale per l'autonomia del bambino. Ecco 5 consigli per abitua...
Cosa sarà dei bambini concepiti e nati durante la pandemia? Avranno delle conseguenze sulla loro crescita? Ecco perché preoccuparsi e perché no.
I bambini molto selettivi nella scelta dei cibi da mangiare si chiamano peaky eaters: ecco perché lo fanno e come comportarsi per invogliarli a ma...
La sensazione di volare, la libertà e il divertimento sono i principali motivi per cui i bambini adorano andare in altalena. Un gioco che apporta ...
Uno studio scientifico mostra i possibili effetti negativi che, a lungo termine, la pandemia da Covid-19 può avere sull'intelligenza sociale dei b...
Per proteggere il bambino dai pericoli nascosti in casa i paraspigoli sono l'ideale poiché preservano la salute del bimbo in caso di cadute e urti...
Il legame tra i bambini e la natura che li circonda è unico e i benefici innumerevoli. Ecco come stimolare questo rapporto.
La celiachia nei bambini si manifesta durante lo svezzamento, quando avviene il primo contatto con alimenti contenenti glutine. Abbiamo chiesto al ...
Giocare è una cosa seria e le attività sensoriali aiuteranno il bambino nell'esplorazione del mondo che lo circonda con affidabilità, curiosità...
Nella scelta dei prodotti destinati all'alimentazione del neonato e del bambino, l'attenzione è rivolta alle etichette alimentari: uno studio most...
Il metodo Suzuki è conosciuto in tutto il mondo per l'insegnamento della musica ai bambini. Ecco i benefici e il ruolo attivo dei genitori.