Parto

Il parto è il momento conclusivo della gestazione, e quello più intenso: non esiste un solo tipo di parto e il momento della nascita di un bambino è diverso da donna a donna, ma anche da gravidanza a gravidanza.

Il parto può essere vaginale oppure cesareo: la differenza è che nel secondo caso la nascita del bambino avviene tramite un’operazione chirurgica in anestesia.

Nel parto vaginale può essere richiesta un’anestesia (detta epidurale) che allevia il dolore ma mantiene la facoltà di “spingere” per favorire l’espulsione del bambino.

In questa sezione vediamo insieme come si manifestano i primi sintomi che annunciano l’inizio del travaglio, quali sono i consigli per prepararsi al momento del parto e le cose da sapere per affrontarlo al meglio.

Valigia per il parto: quando prepararla e cosa mettere
Travaglio attivo: quando inizia e quanto dura la fase più intensa del parto
Papà in sala parto: i consigli per vivere al meglio l’esperienza
Il ruolo delle prostaglandine nel parto naturale e quello indotto
Come funziona l'anestesia spinale durante il parto: vantaggi e rischi
Partorire è davvero così doloroso?
Quali sono i sintomi del travaglio: segnali precoci e cosa fare
VBAC: è possibile il parto naturale dopo un cesareo?
Alice Campello lascia la terapia intensiva dopo il parto: "I nostri giorni peggiori"
La musica durante il parto può alleviare il dolore?
Partorisce dopo un volo di 11 ore, non sapeva di essere incinta: la storia di Tamara
La gravidanza può modificare le ossa delle madri in modo permanente
È vero che il travaglio e il parto dei secondi figli sono più veloci e meno dolorosi?
Parto distocico, quando bisogna intervenire a causa di un travaglio difficile
Cosa significa essere la "mamma prematura" di un neonato nato troppo presto
La violenza ostetrica nelle sale parto italiane e nel mondo
Cos'è la fistola ostetrica, la lacerazione da parto di cui si parla troppo poco
La vigile del fuoco incinta partorisce subito dopo aver salvato una donna
Cos'è il prolasso del cordone ombelicale
"Questa è la pancia dopo il parto: perché bisogna mostrarla"
"Ragioni folli per cui i papà perdono la nascita dei figli": il video dell'ostetrica
5 consigli importanti per i papà durante travaglio e parto
Cos'è la paralisi ostetrica e come si manifesta nel neonato
Bre Tiesi racconta il parto naturale in casa: "Un'esperienza umiliante e risvegliante"
Quello che dovremmo sapere sul "crash" degli ormoni postpartum
"Perché alla 43esima settimana non voglio indurre il parto"
Brooke Kinsella: il figlio è nato nel giorno in cui il fratello è stato ucciso 14 anni fa
È nato il figlio di Francesca Ferragni e Riccardo Nicoletti: la dolce foto di benvenuto
Il ruolo dell'ossitocina nel parto, indotto o non
Secondo parto: cosa cambia rispetto al primo?
Hai un dubbio e vorresti un consiglio su Parto?

Anonimo

chiede:

Anonimo

chiede:

Anonimo

chiede: