
La data del parto si avvicina e iniziano a comparire i sintomi del travaglio, tra cui le contrazioni: come si riconoscono e quando è il momento di...
La data del parto si avvicina e iniziano a comparire i sintomi del travaglio, tra cui le contrazioni: come si riconoscono e quando è il momento di...
Quali sono le conseguenze di un parto cesareo sulla salute del bambino? A rispondere uno studio che ne ha analizzato gli effetti a medio e lungo te...
Dopo la sala travaglio, la futura mamma entrerà nella sala parto, dove nascerà il suo bambino e potrà essere affiancata dal papà. Ecco cosa asp...
Il meconio è il materiale contenuto nell'intestino del feto, emesso normalmente entro 24 ore dalla nascita. Sindrome da aspirazione e ileo da meco...
L'Europa ha approvato una risoluzione per prevenire e contrastare la violenza ostetrica e ginecologica, che viene spesso trascurata ma va sottovalu...
Nel parto attivo è la gestante a scegliere come muoversi e in che posizione mettersi in assoluta naturalezza per dare alla luce il suo bambino.
Le contrazioni si verificano durante tutta la gravidanza, ma quelle che del travaglio hanno alcune caratteristiche particolari: vediamo come ricono...
Il piano del parto è un diritto della donna o è superfluo, perché i medici sanno già quali buone pratiche attuare per il bene di ciascuna mamma?
Partorire in casa non aumenta i rischi per il bambino, dice uno studio: a patto, però, che si verifichino alcune condizioni fondamentali. Ecco qua...
Il primo contatto pelle a pelle tra il neonato e la mamma offre molti benefici a entrambi: ecco quali sono e perché andrebbe garantito sempre.
Stringere un pettine tra le mani durante il travaglio ridurrebbe il dolore, secondo i racconti di molte doule e mamme che hanno provato questo "tru...
L'ultima fase del parto è chiamata secondamento. Si tratta dell'atto finale di un percorso che ha portato alla nascita del bambino e che si conclu...
A poche settimane dal parto alcune donne si sentono dire che il bambino è podalico, ma che vuol dire e cosa fare? Ci sono metodi utili, consigli e...
I consigli per la dieta da seguire dopo il parto, per le neomamme che allattano al seno oppure no: la guida della nutrizionista Simona Santini.
Il Lotus birth prevede che il neonato rimanga attaccato alla placenta aspettando che il distacco avvenga naturalmente: come funziona e cosa dicono ...
Come funziona il parto indotto, quali i metodi (gel e fettuccia tra i più comuni) e i rischi: chi lo ha provato sostiene sia più doloroso del par...
Una tecnica innovativa che garantisce una veloce ripresa e meno dolore: ecco cosa sapere sul cesareo dolce, noto anche come metodo Stark.
Dopo 5 mesi in Terapia intensiva neonatale "Baby Saybie" è stata dimessa dall'ospedale: quando è nata era grande come "una grossa mela".
Lo scollamento delle membrane è una procedura ginecologica a cui si può ricorrere se il travaglio stenta a cominciare. Ma cos'è e in cosa consis...
È possibile avere un parto naturale dopo un taglio cesareo? Quali sono le controindicazioni e quali invece i casi in cui viene praticato? Le cose ...
La raccolta e conservazione del sangue del cordone ombelicale nelle banche pubbliche e in quelle private: in cosa consiste, quali sono le differenz...
L'anestesia epidurale aiuta ad alleviare il dolore del parto: ecco quali sono i vantaggi e i suoi possibili effetti collaterali durante il travaglio.
Ci siamo: dopo i primi momenti del travaglio, ecco arrivata la fase di transizione, quella più delicata e difficile in cui la mamma si prepara a c...
Che abbiate fatto un parto naturale o cesareo, state certe che avrete a che fare con le false mestruazioni, altrimenti dette lochiazioni. Vediamo c...
Cause, rischi e controindicazioni dell’episiotomia o peritoneotomia, un intervento chirurgico effettuato durante il parto per facilitare l'espuls...
A quante donne è capitato di ascoltare la storia della luna che influenza la data di nascita del bambino? Verità o credenza popolare? Facciamo un...
Parto distocico o distocia indicano un parto operativo a causa di un travaglio difficile. Le cause di un parto distocico, gli strumenti ostetrici q...
Cosa si intende con il termine "rooming-in" e quali sono i vantaggi di questa pratica rispetto alle normali prassi ospedaliere che caratterizzano i...
Nella valigia dell’ospedale bisogna riservare uno spazio agli assorbenti post parto, alleati dell’igiene intima di ogni puerpera. Vediamo come ...
L'induzione al parto può essere effettuata nel caso di gravidanza protatta ma non solo: vediamo quando è prevista, quali sono le procedure e qual...