
La classifica dei nomi maschili e femminili più diffusi del 2020 e i nuovi trend 2021 da seguire. L'Istat rivela i primi 10 nomi per bebè più us...
State cercando il nome perfetto per il vostro bebè? Questa lista potrebbe aiutarvi nella scelta.
Quando una coppia scopre di aspettare un bebè inizia, quasi subito, la ricerca del nome: è così che i genitori avanzano le loro proposte alla ricerca di quello che possa mettere d’accordo entrambi.
Scegliere il nome per un figlio, lo sappiamo, è tutt’altro che facile, perché gli stiamo attribuendo qualcosa che dovrà portare con sé per tutta la vita; c’è chi segue le tradizioni familiari e quindi sceglie di chiamare il proprio bambino come qualche nonno, chi è affascinato dai nomi stranieri e chi, invece, si lascia ispirare persino da film o canzoni.
In Italia, anche nel 2020, come negli anni precedenti, a “trionfare” nella lista dei nomi più diffusi su tutto il territorio sono stati Leonardo e Sofia, che mantengono il primato ormai da diversi anni.
La classifica dei nomi maschili e femminili più diffusi del 2020 e i nuovi trend 2021 da seguire. L'Istat rivela i primi 10 nomi per bebè più us...
Molto apprezzati, però, rimangono anche i nomi Francesco, Alessandro, Lorenzo, Mattia per i maschietti, mentre per le femminucce vengono scelti anche Aurora, Giulia, Alice e Ginevra. Non tutti, però, amano i nomi così comuni, e sono alla ricerca di qualcosa di davvero originale per lasciarsi guidare.
Esistono moltissimi libri dei nomi che possono fornire suggerimenti, ma, come detto, spesso l’ispirazione arriva dai mondi più disparati, come quello del cinema o della letteratura. La cosa importante, ovviamente, è che il nome scelto non sia fonte di conflitto ma sia condiviso e metta d’accordo entrambi.
Se state per avere un bambino, o anche solo se cercate idee per un futuro figlio, questa lista contiene i nomi i cui onomastici si festeggiano nel nostro Paese, e i nomi stranieri più diffusi e comuni in Italia.
Scopriamo significato e origine del nome Aaron, variante inglese di un famoso nome biblico.
Scopriamo origini e significato dell'affascinante nome Abigail.
Scopriamo origini e significato del nome Achille, portato dall'eroe mitologico descritto da Omero nell'Iliade.
Scopriamo significato e origine del nome Adelaide, portato in passato anche regine e imperatrici.
Scopriamo origine e significato del nome Adele, diventato molto popolare in Italia, il cui onomastico si celebra il 24 dicembre.
Scopriamo origine e significato del nome Addolorata, il cui onomastico si festggia il 15 settembre, che può essere considerato un nome "storico" d...
Scopriamo origine e significato del nome Adriana, da dove deriva e quanto è diffuso in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Adriano, il cui onomastico si celebra il 5 marzo, ma anche in altre date.
Scopriamo origine e significato del nome Agata, il cui onomastico si celebra il 5 febbraio.
Scopriamo origine e significato del nome Agnese, il cui onomastico si celebra il 21 gennaio.
Scopriamo origine e significato del nome Aisha, molto famoso nella cultura islamica ma diffuso anche in Italia.
Scopriamo origini e significato del nome Alba, un nome che è davvero avvolto nel mistero.
Scopriamo origine e significato del nome Aldo, il cui onomastico si celebra il 10 gennaio.
Scopriamo origine e significato del nome Alfio, il cui onomastico si celebra il 10 maggio.
Scopriamo significato e origine del nome Allegra, che ovviamente richiama l'aggettivo corrispondente.
Scopriamo origini e significato del nome Allison, molto popolare negli USA ma diffuso anche in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Alma, molto diffuso in Inghilterra ma apprezzato anche in Italia.
Scopriamo significato e origine del nome Ambrogio, il cui onomastico si celebra il 7 dicembre in memoria del patrono di Milano.
Scopriamo origine e significato del nome Amedeo, il cui onomastico si celebra il 30 marzo.
Scopriamo significato e origine del nome Amelia, il cui onomastico si celebra il 5 gennaio.
Scopriamo significato e origine del nome Andrea, secondo molti il nome più diffuso al mondo, il cui onomastico si celebra il 30 novembre.
Scopriamo origine e significato del nome Angela, molto popolare in Italia, il cui onomastico si celebra il 27 gennaio.
Angelina è una variante del nome Angela, ispirato al nome latino che è a sua volta basato sul greco ἄγγελος (ángelos), che significa "me...
Scopriamo significato e origini del nome Anita, portato dalla moglie del celebre condottiero Giuseppe Garibaldi.
Scopriamo origine e significato del nome Annalisa, nato dall'unione tra due nomi molto popolari.
Scopriamo significato e origine del nome Antonio, fra i più comuni in Italia, il cui onomastico si celebra il 17 gennaio.
Scopriamo origine e significato del nome Arya, e come si sta rapidamente diffondendo in Italia.
Scopriamo significato e origine del nome Ascanio, che rimandano ai tempi dei poemi epici.
Scopriamo significato e origine del nome Ashley, che può essere usato sia al maschile che al femminile.
Scopriamo origine e significato del nome Asia, molto diffuso e apprezzato in Italia.
Scopriamo significato e origine del nome Athena, che negli ultimi tempi sta riscuotendo un discreto successo in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Aurelia, il cui onomastico si festeggia il 25 settembre.
Scopriamo origine e significato del nome Axel, che sorprendentemente deriva dalla tradizione biblica.
Scopriamo origine e significato del nome Azzurra, da qualche tempo molto comune in Italia.
Scopriamo significato e origine del nome Barbara, il cui onomastico si celebra il 4 dicembre.
Scopriamo origine e significato del nome Beatrice, il cui onomastico si può celebrare, tra gli altri, il 3 giugno.
Scopriamo origini e significato del nome Belinda, reso popolare dalla letteratura.
Scopriamo origine e significato del nome Benedetta, il cui onomastico si celebra il 21 marzo.
Scopriamo origine e significato del nome Bernadette, portato dalla santa delle apparizioni di Lourdes, ricordata il 16 aprile.
Scopriamo significato e origine del nome Biagio, il cui onomastico si celebra tradizionalmente il 3 febbraio.
Scopriamo origine e significato del nome Brando, che negli ultimi anni gode di ottima popolarità in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Brenda, molto diffuso nei Paesi anglosassoni.
Scopriamo significato e origine del nome Brian, molto apprezzato tra i nomi stranieri dai genitori italiani.
Scopriamo significato e origine del nome Bruno, il cui onomastico viene celebrato il 6 ottobre.
Scopriamo origine e significato del nome Callum, molto diffuso in Inghilterra, ma ancora scarsamente conosciuto in Italia.
Non è poi difficile intuire il significato del nome Candida - e del corrispettivo maschile, ovviamente -: arriva dal tardo latino Candida (Candidu...
Scopriamo significato e origine del nome Carlo, il cui onomastico in Italia si celebra il 4 novembre.
Scopriamo il significato del nome Caterina, sulle cui origini vige un vero e proprio mistero.
Scopriamo significato e origine del nome Cecilia, il cui onomastico si celebra il 22 novembre.
Scopriamo origine e significato del nome Cesare, il cui onomastico si celebra, fra gli altri, il 2 maggio.
Nome affascinante ed esotico, Chantal è nato originariamente come nome devozionale, dal cognome di santa Giovanna Francesca Frémiot de Chantal, f...
Scopriamo insieme il significato e l'origine del nome Chloe, fra i nomi stranieri più diffusi in Italia.
Scopriamo significato e origine del nome Cinzia, che seppur molto popolare è un nome adespota, ovvero privo di onomastici.
Scopriamo significato e origine del nome Clemente, il cui onomastico si celebra il 23 novembre.
Scopriamo origine e significato del nome Clio, che nella mitologia greca apparteneva alla prima delle Muse.
Scopriamo significato e origine del nome Concetta, il cui onomastico si celebra nel giorno dell'Immacolata Concezione, l'8 dicembre.
Scopriamo significato e origine del nome Corinna, reso famoso anche dalla letteratura.
Scopriamo origine e significato del nome Corrado, il cui onomastico si può celebrare il 26 novembre.
Scopriamo origine e significato del nome Cosimo, il cui onomastico si festeggia il 26 settembre in onore di san Cosma.
Scopriamo significato e origine del nome Costantino, il cui onomastico si celebra l'11 marzo.
Scopriamo origine e significato del nome Costanza, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 18 febbraio.
Scopriamo origini e significato dell'affascinane nome ungherese Csaba.
Scopriamo significato e origine del nome Dafne, che arriva dalla mitologia greca e piace molto ai genitori italiani.
Scopriamo origine e significato del nome Dalila, che deriva da un personaggio biblico divenuto molto famoso.
Scopriamo origine e significato del nome Damiano, il cui onomastico si festeggia, assieme a Cosma, il 26 settembre.
Scopriamo significato e origine del nome Daniele, il cui onomastico si celebra il 10 ottobre.
Scopriamo origine e significato del nome Dante, portato dal più grande poeta della storia, Dante Alighieri.
Scopriamo origine e significato del nome Daria, il cui onomastico si celebra il 25 ottobre.
Scopriamo origine e significato del nome Dario, il cui onomastico si celebra il 19 dicembre, famoso per essere stato nome di molti re.
Scopriamo origine e significato del nome Debora, che arriva dalla Bibbia e ha una variante comune anche in Deborah.
Scopriamo origine e significato del nome Delfina, il cui onomastico viene celebrato il 27 dicembre.
Scopriamo significato e origine del nome Delia, che sta crescendo notevolmente tra le preferenze dei genitori italiani.
Scopriamo significato e origine del nome Denis, portato, fra gli altri, anche dal padre fondatore dell'Enciclopedia.
Scopriamo significato e origine del nome Denise, molto comune anche in Italia.
Scopriamo significato e origine del nome Desiree, la sua diffusione in Italia e i modi in cui può essere scritto.
Scopriamo origine e significato del nome Deva, piuttosto misterioso, ma sempre più amato anche dai genitori italiani.
Scopriamo origine e significato del nome Diana, il cui onomastico si celebra il 10 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Diletta, e quanto è ampia la sua diffusione in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Domenica, il cui onomastico, tra gli altri, si può celebrare il 13 maggio.
Scopriamo origine e significato el nome Domenico, il cui onomastico ,fra gli altri, si celebra il 6 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Dylan, molto popolare anche in Italia, anche grazie a un personaggio tv.
Tra i nomi più comuni in Italia, e attualmente di grande tendenza, Edoardo deriva dall'antico nome anglosassone Eadweard, composto da ead, che sig...
Scopriamo origine e significato del nome Efrem, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 9 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Elena, il cui onomastico, tra gli altri, si celebra l'11 giugno.
Scopriamo significato e origine del nome Eleonora, il cui onomastico si celebra il 21 febbraio.
Fra i nomi in ascesa secondo i più recenti dati Istat, relativi al 2019, c'è Elettra, che trae origine dal nome greco Ηλεκτρα (Elektra), l...
Scopriamo origine e significato del nome Elisa, molto diffuso in Italia, sulla cui etimologia pendono diverse ipotesi.
Scopriamo significato e origine del nome Elsa, rilanciato in Italia dall'uscita del film Disney Frozen.
Scopriamo significato e origine del nome Elvis, portato dal "re del rock" Elvis Presley.
Scopriamo origine e significato del nome Emanuele, il cui onomastico si celebra il 26 marzo.
Scopriamo origine e significato del nome Emilio, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 28 maggio.
Scopriamo significato e origine del nome Emily, una variante di Emilia particolarmente apprezzata anche in Italia.
Scopriamo significato e origine del nome Emma, che negli ultimi anni è fra i più popolari in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Enea, che richiama alla mente l'eroe virgiliano protagonista dell'Eneide.
Scopriamo origini e significato del nome Enzo, che, a differenza di quanto si pensa, non è solo un ipocoristico di altri nomi.
Scopriamo significato e origine del nome Erika, o Erica, nome piuttosto diffuso in Italia.
Scopriamo significato e origine del nome Ethan, divenuto particolarmente popolare anche nel nostro Paese.
Scopriamo origine e significato del nome Ettore, il cui onomastico si celebra il 20 giugno.
Scopriamo significato e origine del nome Eugenio, il cui onomastico, fra gli altri, si celebra il 30 dicembre.
Scopriamo insieme l'origine e il significato del nome femminile Eva, il cui onomastico si festeggia il 6 settembre.
Scopriamo significato e origine del nome Evelyn, piuttosto diffuso su tutto il territorio italiano.
Scopriamo origine e significato del nome Fabiano, il cui onomastico si celebra il 20 gennaio.
Scopriamo origini e significato del nome Fabio, il cui onomastico si celebra l'11 maggio.
Scopriamo significato e origine del nome Fausto, il cui onomastico si festeggia, tra le varie date, anche il 19 novembre.
Scopriamo significato e origine del nome Felice, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 14 gennaio.
Scopriamo origini e significato del nome Ferdinando, il cui onomastico si celebra il 30 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Filippo, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 3 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Fiona, non molto diffuso in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Flavia, il cui onomastico si festeggia, fra gli altri, il 7 maggio.
Scopriamo significato e origine del nome Flora, il cui onomastico si celebra il 24 novembre.
Scopriamo significato e origine del nome Francesca, il cui onomastico si celebra il 22 dicembre.
Scopriamo insieme origine e significato del nome Francesco, fra i più diffusi in Italia, il cui onomastico si festeggia il 4 ottobre.
Scopriamo origine e significato del nome Frida, diffuso negli ultimi anni anche per la figura della pittrice Frida Kahlo.
Scopriamo significato e origine del nome Gabriele, fra i più diffusi in Italia, il santo arcangelo che si festeggia il 29 settembre
Scopriamo origine e significato del nome Gaia, che è molto popolare nel nostro Paese.
Scopriamo origine e significato del nome Gala, molto affascinante ma altrettanto raro.
Scopriamo origine e significato del nome Gemma, il cui onomastico si celebra l'11 aprile.
Scopriamo origine e significato del nome Gennaro, fra i più comuni in Italia, il cui onomastico si festeggia il 19 settembre.
L'origine del nome Gerardo arriva dal germanico Gerhard, composto dai termini ger (o gaira, "lancia") e hart (o hard, hardu, "duro", "forte") e, al...
Scopriamo origine e significato del nome Geremia, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 7 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Giacomo, il cui onomastico si festeggia il 25 luglio.
Scopriamo significato e origine del nome Giada, derivante dall'omonima pietra, e molto diffuso in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Gianfranco, formato da due nome e un tempo molto popolare in Italia.
Scopriamo significato e origine del nome Gilberto, il cui onomastico si celebra il 4 febbraio.
Scopriamo origini e significato del nome Ginevra, attualmente uno dei più diffusi nel nostro Paese.
Scopriamo origine e significato del nome Giorgio, il cui onomastico si celebra il 23 aprile.
Scopriamo significato e origine del nome Giovanna, fra i più comuni in Italia, il cui onomastico si può celebrare il 12 dicembre.
Scopriamo significato e origine del nome Girolamo, il cui onomastico si celebra il 30 settembre.
Scopriamo significato e origine del nome Giuliana, il cui onomastico si celebra il 16 febbraio.
Scopriamo significato e origine del nome Giuseppe, fra i più diffusi in Italia, il cui onomastico si celebra il 19 marzo.
Scopriamo origine e significato del nome Glauco, di tradizione classica, molto raro in Italia.
Scopriamo significato e origine del nome Gloria, molto diffuso in Italia e anche in altri Paesi.
Scopriamo insieme il significato e l'origine del nome Grace, fra i nomi stranieri più diffusi in Italia per le bambine.
Scopriamo origine e significato del nome Graziano, il cui onomastico si celebra il 18 dicembre.
Scopriamo origine e significato del nome Gregorio, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 18 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Greta, molto popolare anche nel nostro Paese.
Scopriamo origini e significato del nome Guendalina, il cui onomastico si celebra il 28 marzo.
Scopriamo origine e significato del nome Guido, il cui onomastico si festeggia il 12 settembre.
Scopriamo origine e significato del nome Iago, reso celebre dall'Otello di Shakespeare.
Scopriamo origine e significato del nome Ida, il cui onomastico si celebra il 13 aprile.
Scopriamo significato e origine del nome Irene, molto diffuso in Italia, il cui onomastico si celebra il 20 ottobre.
Scopriamo significato e origine del nome Iris che, a dispetto di quanto moltipesano, non deriva dal fiore.
Scopriamo origine e significato del nome Iolanda, il cui onomastico si celebra il 28 dicembre.
Scopriamo origine e significato del nome Isotta, reso celebre dal mito inglese di Tristano e Isotta.
Scopriamo significato e origine del nome Ivan, portato nella storia da molti zar russi.
Scopriamo significato e origine del nome Lapo, molto diffuso soprattutto in epoca medievale e rinascimentale.
Scopriamo origine e significato del nome Lara e quanto è diffuso nel nostro Paese.
Scopriamo significato e origine del nome Laura, il cui onomastico si celebra il 19 ottobre.
Scopriamo origini e significato del nome Lavinia, nome misterioso e affascinante che piace ai genitori italiani.
Scopriamo origine e significato del nome Leandro, il cui onomastico si celebra il 27 febbraio.
Scopriamo origine e significato del nome Leonardo, il cui onomastico si celebra il 6 novembre, da anni il nome più diffuso in Italia.
Scopriamo significato e origine del nome Leone, il cui onomastico si celebra, per la Chiesa cattolica, il 10 novembre.
Scopriamo origine e significato del nom e Leonida, il cui onomastico si celebra il 22 aprile.
Scopriamo significato e origine del nome Leopoldo, portato in passato da re e imperatori, il cui onomastico si festeggia il 15 novembre.
Scopriamo origine e significato di uno dei nomi stranieri più diffusi in Italia, Liam, che è il diminutivo di William.
Scopriamo origine e significato del nome Liliana, che deriva dal fiore simbolo di purezza per antonomasia.
Scopriamo insieme origine e significato del nome Lino, il cui onomastico si festeggia il 23 settembre.
Scopriamo origine e significato del nome Luana, amato per le sue radici esotiche.
Scopriamo significato e origine del nome Luca, tra i più comuni in Italia, il cui onomastico si festeggia il 18 ottobre.
Scopriamo significato e origine del nome Lucia, il cui onomastico si celebra tradizionalmente il 13 dicembre.
Scopriamo significato e origine del nome Lucilla, il cui onomastico si festeggia il 31 ottobre.
Scopriamo origine e significato del nome Ludovico (o Ludovica) il cui onomastico si celebra il 1° aprile.
Scopriamo significato e origine del nome Luisa, il cui onomastico si festeggia il 15 marzo.
Scopriamo origini e significato del nome Luna, la cui popolarità molto cresciuta in Italia negli anni.
Scopriamo significato e origine del nome Karim, che negli ultimi anni ha avuto un vero boom in Italia.
Scopriamo significato e origine del nome Karin, di derivazione nordica, e quando si festeggia il suo onomastico.
Scopriamo origine e significato del nome Jamal, affascinante nome di origine araba che piace anche ai genitori italiani.
Scopriamo significato e origine del nome Jasmine, attribuito anche a una famosa principessa Disney.
Scopriamo origine e significato del nome Jennifer, portato anche da moltissime star internazionali.
Scopriamo origine e significato del nome Jessica, fra i più diffusi nomi femminili al mondo, Italia compresa.
Scopriamo insieme significato e origine del nome Jonathan, molto diffuso in Italia.
Scopriamo significato e origini del nome Jordan, molto usato negli USA ma popolare anche in Italia.
Scopriamo significato e origine del nome Joshua, molto apprezzato anche dai genitori italiani per i loro bambini.
Scopriamo significato e origine del nome Maëlle, diventato molto celebre il Italia dopo la nascita della figlia di una vip.
Scopriamo significato e origine del nome Marcello, il cui onomastico si celebra il 16 gennaio.
Scopriamo origine e significato del nome Marco, molto popolare, il cui onomastico si celebra il 25 aprile.
Scopriamo significato e origine del nome Margherita, che etimologicamente, a sorpresa, non deriva dal famoso fiore.
Scopriamo significato e origine del nome Marianna, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 17 febbraio.
Scopriamo significato e origine del nome Marika, diffuso nel nostro Paese, anche se leggermente in calo.
Scopriamo origini e significato del nome Marino, il cui onomastico si può celebrare, fra gli altri, il 3 marzo.
Scopriamo origine e significato del nome Mario, fra i più comuni in Italia, il cui onomastico si celebra il 19 gennaio.
Scopriamo significato e origine del nome Marisa, il cui onomastico si celebra il 17 ottobre ma anche in altre occasioni...
Scopriamo significato e origine del nome Martina, il cui onomastico si celebra il 30 gennaio.
Scopriamo significato e origine del nome Martino, il cui onomastico si celebra l'11 novembre.
Scopriamo origine e significato del nome Mason, ancora poco diffuso in Italia, che rientra nei nomi gender neutral.
Scopriamo origini e significato del nome Massimiliano, il cui onomastico si celebra il 12 marzo.
Scopriamo significato e origine del nome Massimo, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 27 novembre.
Scopriamo origini e significato del nome Matilde, il cui onomastico si può celebrare il 14 marzo.
Scopriamo origine e significato del nome Matteo, fra i più comuni in Italia, che festeggia l'onomastico il 21 settembre.
Scopriamo origine e significato del nome Mattia, il cui onomastico si celebra il 14 maggio.
Scopriamo significato e origine del nome Maura, il cui onomastico si celebra il 13 febbraio.
Scopriamo origine e significato del nome Mauro, il cui onomastico si celebra, fra gli altri, il 15 gennaio.
Scopriamo origine e significato del nome Maurizio, il cui onomastico si festeggia il 22 settembre.
Scopriamo il significato e l'origine (anzi, le possibili origini) del nome Maya, affascinante ed esotico.
Scopriamo significato e origine del nome Melania, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, l'8 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Melissa, molto apprezzato da diversi letterati nel corso dei secoli.
Scopriamo origini e significato del nome Melita, di matrice classica, non molto diffuso in Italia.
Scopriamo significato e origine del nome Mia, che piace sempre più ai genitori italiani, ed è una delle tante varianti di Maria.
Scopriamo origine e significato del nome Michelangelo, dedicato a uno dei più famosi arcangeli.
Scopriamo significato e origine del nome Michele, il santo arcangelo festeggiato dalla Chiesa cattolica il 29 settembre.
Scopriamo origine e significato del nome Micol, di tradizione biblica ma diffuso anche ai giorni nostri in tutto il Paese.
Scopriamo origine e significato dell'affascinante nome Mila, diffuso anche in Italia.
Scopriamo origine e nome del nome Milena, arrivato in Italia grazie alla casata dei Savoia.
Scopriamo significato e origine del nome Mirko, molto diffuso in Italia, anche se ultimamente in calo.
Scopriamo origine e significato del nome Moira, non molto popolare in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Monia, sulle cui radici esistono diverse ipotesi.
Scopriamo origine e significato del nome Morgan, e quanto è diffuso in italia.
Scopriamo origine e significato del nome Nadia, reso popolare dalla ginnasta rumena Nadia Comăneci.
Scopriamo origine e significato del nome Naike, affascinante ma ancora poco diffuso in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Naomi, la variante inglese di Noemi, due nomi molto diffusi anche nel nostro Paese.
Scopriamo significato e origine del nome Natale, il cui onomastico si celebra il giorno della nascita di Gesù.
Scopriamo significato e origine del nome Natasha, e la sua diffusione nel nostro Paese.
Scopriamo insieme signfiiczto e origine del nome Nathan, fra i nomi stranieri più diffusi nel nostro Paese.
Scopriamo significato e origine del nome Nausicaa, che arriva dalla mitologia greca
Scopriamo significato e origine del nome Nicola, il cui onomastico si celebra il 6 dicembre, da cui è nata una figura particolare, amatissima dai ...
Nicole da qualche anno a questa parte si è guadagnata un posto d'onore nell'elenco dei nomi stranieri che più piacciono ai genitori residenti sul...
Scopriamo significato e origine del nome Noah, di derivazione biblica, fra i nomi stranieri più diffusi sul territorio italiano.
Scopriamo origine e significato del nome di tradizione biblica Noemi, molto affermato in Italia.
Scopriamo significato e origine del nome Oliver, che negli ultimi anni è apprezzato anche in Italia.
Scopriamo significato e origine del nome Olivia, che negli ultimi anni è diventato di tendenza in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Omar, di chiara derivazione esotica ma diffuso anche in Italia.
Scopriamo significato e origine del nome Oreste, il cuo onomastico si celebra il 9 (o 10) novembre.
Scopriamo origine e significato del nome Ornella, che sono davvero molto affascinanti e... Letterari.
Scopriamo significato e origine del nome Orsola, il cui onomastico si celebra il 21 ottobre in memoria della santa fondatrice delle Orsoline.
Scopriamo origini e significato del nome Oscar, e anche alcune curiosità che vi sono legate.
Scopriamo origini e significato del nome Pamela, che affonda le sue radici nel mondo letterario.
Scopriamo significato e origine del nome Paola, il cui onomastico si celebra il 26 gennaio.
Scopriamo significato e origine del nome Pacifico, che festeggia l'onomastico il 24 settembre.
Scopriamo origini e significato del nome Pasquale, il cui onomastico, fra gli altri, si celebra il 17 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Patrizio, il cui onomastico si celebra il 17 marzo.
Scopriamo origine e significato del nome Perla, e quanto è diffuso e popolare in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Placido, il cui onomastico si festeggia il 5 ottobre.
Scopriamo origine e significato del nome Raffaele, uno degli arcangeli, il cui onomastico si celebra il 29 settembre.
Scopriamo origine e significato del nome Ramona, e quanto è diffuso nel nostro Paese.
Scopriamo origine e significato del nome Raniero, o Ranieri, il cui onomastico si celebra il 17 giugno.
Scopriamo significato e origine del nome Ryan, che negli ultimi anni è particolarmente apprezzato anche in Italia.
Scopriamo l'origine e il significato del nome Regina, che si festeggia il 7 settembre, e quanto è diffuso in Italia e all'estero.
Scopriamo origine e significato del nome Rita, il cui onomastico si celebra il 22 maggio
Scopriamo significato e origine del nome Roberto, il cui onomastico si festeggia il 17 settembre.
Scopriamo origine e significato del nome Romano, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 28 febbraio.
Scopriamo origine e significato del nome Rossana, il cui onomastico, secondo alcuni, si celebra il 12 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Rossella, e quanto è diffuso in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Sabrina, la cui etimologia è avvolta nel mistero.
Scopriamo origine e significato del nome Salvatore, fra i più diffusi in Italia, il cui onomastico si celebra il 18 marzo.
Scopriamo origine e significato del nome Samantha, diffuso in due versioni nel nostro Paese.
Scopriamo origine e significato del nome Santiago, che negli ultimi anni ha avuto un vero e proprio boom nel nostro Paese.
Scopriamo origine e significato del nome Sasha, che può essere usato indifferentemente per entrambi i generi.
Scopriamo origine e significato del nome Sebastiano, il cui onomastico si celebra il 20 gennaio.
Scopriamo il significato e l'origine del nome Sergio, il cui onomastico si festeggia il 9 settembre.
Scopriamo origine e significato del nome Sharon, che arriva dall'ebraico e si ritrova già nell'Antico Testamento.
Scopriamo origine e significato del nome Silvestro, il cui onomastico si celebra il 31 dicembre.
Scopriamo significato e origine del nome Silvia, il cui onomastico si celebra il 3 novembre.
Scopriamo significato e origine del nome Simone, il cui onomastico si celebra il 28 ottobre.
Da qualche anno a questa parte Sofia ha conquistato il primato indiscusso di nome più scelto per le bambine nel nostro Paese; anche se nel 2019 è...
Scopriamo origine e significato del nome Sole, negli ultimi anni particolarmente apprezzato dai genitori italiani.
Scopriamo origini e significato del nome Sonia, molto diffuso nella letteratura russa.
Scopriamo origine e significato del nome Stefano, il cui onomastico si celebra il 26 dicembre.
Scopriamo origine e significato del nome Tania, e la sua diffusione in Italia.
Scopriamo significato e origine del nome Teodoro, che vanta diversi onomastici nel corso dell'anno, fra cui uno il 7 febbraio.
Scopriamo significato e origine del nome Teresa, il cui onomastico si festeggia il 15 ottobre in onore di santa Teresa d'Avila.
Scopriamo origine e significato del nome Tessa, e quanto è diffuso sul territorio italiano.
Scopriamo insieme significato e origine del nome Thomas, scelto da molti genitori italiani per i propri bambini.
Scopriamo significato e origine del nome Tommaso, il cui onomastico è celebrato il 29 dicembre.
Scopriamo origine e significato del nome Tosca, il cui onomastico si celebra il 5 maggio.
Articolo originale pubblicato il 27 settembre 2021
Scopriamo origini e significato del nome Yara, che può avere diverse radici etimologiche.
Scopriamo origine e significato del nome Vittorio, il cui onomastico si festeggia, fra gli altri, il 21 maggio.
In caso di raffreddore o allergie i lavaggi nasali sono utilissimi per liberare le prime vie aeree congestionate. Scopriamo come farli e a cosa pre...
Il mal di gola è uno dei principali sintomi della tonsillite, un'infezione virale o batterica molto comune nei bambini. Conosciamone cause, rimedi...
Il pouf portagiochi è un accessorio utilissimo per tenere in ordine la camera dei bambini e trovare spazio per tutti i giocattoli.
Il metro da parete per bambini è un ottimo strumento per sapere quanto e come crescono i nostri piccoli, ed è un oggetto che diverte anche loro e...
Quando i piccoli stanno male, la prima cosa che si fa è misurare la febbre. Come? Con i termometri per bambini più adatti a loro.
Una condizione diffusa in età pediatrica e spesso asintomatica e non problematica; in alcuni (rari) casi, invece, il rigonfiamento dei linfonodi p...
D'estate è importante proteggere la pelle dei più piccoli. Per questo, è fondamentale scegliere le giuste creme solari per neonati e bambini.