
Il 13 dicembre nei Paesi nordici, ma anche in alcune città italiane, si festeggia Santa Lucia. Ecco alcune idee per i regali per i vostri bambini.
Scopriamo origine e significato del nome Fabrizio, e quanto è diffuso in Italia.
Fabrizio deriva dal gentilizio latino Fabricius, tipico della gens Fabricia, ricordato in particolare per Gaio Fabricio Luscino, un console romano noto per la sua integrità morale. Dal punto di vista etimologico viene ricondotto già dall’antichità al latino faber, “fabbro”, “artefice”, ma è anche possibile che questa sia una paretimologia, e che il nome abbia in realtà ignote origini etrusche.
Il nome venne ripreso a livello popolare a partire dal Tardo medioevo-Rinascimento ed è, da allora, piuttosto comune. In Italia è diffuso specialmente nel Nord e nel Centro, mentre è più raro al Sud. In Germania la forma Fabricius è relativamente diffusa come cognome poiché veniva impiegata, nel Rinascimento, per tradurre il tedesco Schmidt.
A oggi nel nostro Paese il nome è in calo: nel 2020 sono stati chiamati così 143 bambini.
Fabrizio è un nome adespota, motivo per cui l’onomastico si celebra il 1° novembre, in occasione di Ognissanti; tuttavia alcune fonti registrano diversi santi con questo nome, ma si tratta di errori agiografici: un “san Fabrizio” è celebrato il 9 luglio, ma è in realtà san Brizio, vescovo di Spoleto e di Martana (il cui nome non è correlato a Fabrizio) mentre un altro san Fabrizio, martire a Toledo con san Filiberto e commemorato il 22 agosto, si chiama in realtà Fabriziano, nome che costituisce un patronimico di Fabrizio.
Il 13 dicembre nei Paesi nordici, ma anche in alcune città italiane, si festeggia Santa Lucia. Ecco alcune idee per i regali per i vostri bambini.
Con la legge 117 del 2018 sono stati resi obbligatori i seggiolini auto anti abbandono. Ecco perché sono importanti, e i modelli migliori da acqui...
Ideato dalla pediatra ungherese che gli ha dato il nome, il triangolo di Pikler aiuta a stimolare lo sviluppo fisico e mentale dei bambini, puntand...
Tutto quello che bisogna sapere in materia di vaccinazione dei bambini (efficacia, sicurezza, età, metodologie ed esenzioni) per proteggerli dai r...
Perchè i bambini hanno paura di volare? Da dove nasce questo timore? Cosa si può fare per aiutarli? È così necessario superare questa paura? Ec...
Time-in e time-out sono due approcci diversi per dissuadere i bambini dai comportamenti indesiderati. Vediamo cosa cambia e perché.