
Aborto e raschiamento uterino
L'aborto consiste nell'interruzione di gravidanza, che può essere spontanea oppure volontaria, e dunque nella rimozione del fe...
L'aborto consiste nell'interruzione di gravidanza, che può essere spontanea oppure volontaria, e dunque nella rimozione del fe...
L’aborto spontaneo consiste nella morte naturale dell’embrione o del feto prima della 20^ settimana di gestazione senza che...
L'alimentazione in gravidanza ricopre un ruolo fondamentale: è importante seguire una dieta corretta e bilanciata per garantir...
L'allattamento al seno esclusivo quando possibile è raccomandato dall'Oms per i primi sei mesi di vita del bambino. A partire...
Il cosiddetto "allattamento misto" consiste nel nutrire il neonato integrando l’allattamento al seno con il latte somministra...
L’anemia mediterranea (detta anche beta-talassemia) è una patologia ereditaria del sangue che attacca i globuli rossi. Si ch...
L'anestesia è la procedura medica che consente di annullare la sensazione di dolore e la sensibilità affinché si possa proce...
L’annidamento dell’ovulo fecondato all’interno della parete uterina ha luogo nel periodo che segue la fecondazione dellâ...
L'assunzione di un farmaco antistaminico in gravidanza per combattere allergie, riniti e asma allergica va valutata attentament...
L'astenozoospermia o astenospermia è una condizione anomala del seme maschile, che consiste in una ridotta motilità degli spe...
L'ormone Beta hCG è comunemente noto come "ormone della gravidanza" per la funzione cruciale che svolge nel corso della gestaz...
Il calcolo delle settimane di gravidanza  e della data presunta del parto (DPP) si effettua utilizzando come parametri di rife...
La camera gestazionale è il luogo in cui si forma l'embrione una volta impiantato all'interno dell'utero. Si può osservare tr...
La pillola Cerazette è uno dei più diffusi metodi anticoncezionali orali. Viene definita anche "minipillola" poiché è compo...
Il ciclo mestruale viene definito regolare quando ha la stessa durata ogni mese e non si superano i 29-30 giorni tra un flusso ...
La cistite è un'infiammazione a carico della vescica, che colpisce in particolare la popolazione femminile e la cui incidenza ...
Il citomegalovirus è molto diffuso su scala globale. Appartiene alla famiglia degli herpesvirus, di cui fanno parte anche l'h...
Il collo dell’utero (o cervice uterina) è la sezione inferiore dell’utero, che comunica, ai suoi due estremi, con la parte...
È possibile aiutare il concepimento? Esistono degli accorgimenti utili per favorire l'instaurarsi di una gravidanza? Sono le d...
Le vacanze al mare, un'occasione importante, una gara sportiva o un impegno che richiede massima concentrazione, che può esser...