
"Non riesco ad andare in bagno": stitichezza in gravidanza, cause e rimedi
La stitichezza in gravidanza (detta anche stipsi) è un disturbo che colpisce molte donne, è ...
Le ragadi consistono in tagli o abrasioni cutanee che si formano in corrispondenza degli orifizi corporei. Si riscontrano in diverse regioni: fra le piĂą comuni troviamo le ragadi anali, ma talvolta interessano il cavo orale, le dita e, soprattutto nel corso dell’allattamento, anche il seno.
Le ragadi anali possono essere anche molto profonde e causare un intenso dolore accompagnato da prurito, sanguinamento e spasmi dello sfintere. La manifestazione piĂą comune è rappresentata da una singola ulcerazione a carico delle linea mediana posteriore dell’ano.