
La tiroxina (T4) è l’ormone prodotto fisiologicamente dalla tiroide. Il dosaggio tramite prelievo venoso della sua forma libera (FT4) e del TSH ...
La tiroide è una ghiandola che si trova nella zona anteriore del collo, posizionata dietro la laringe.
Si tratta di un organo appartenente all’apparato endocrino, formato da due lobi uniti da un lembo di tessuto chiamato “istmo”; la sua forma, perciò, ricorda quella di una H o una farfalla.
Il funzionamento della tiroide è molto importante per la fertilità della donna e può influenzare la possibilità di concepire e il buon proseguimento della gravidanza.
Se la tiroide “lavora troppo” si parla di ipertiroidismo, se invece lavora troppo poco di ipotiroidismo.
La tiroxina (T4) è l’ormone prodotto fisiologicamente dalla tiroide. Il dosaggio tramite prelievo venoso della sua forma libera (FT4) e del TSH ...
Bassi livelli di ormoni tiroidei della donna in gravidanza possono causare, nel primo trimestre di gestazione, la possibilità di sviluppare un def...
La quantità degli ormoni tiroidei nel sangue può subire delle variazioni; alcune modifiche risultano fisiologiche in relazione all’età o ad al...
L'ipotiroidismo congenito è una malattia molto diffuso che è doveroso diagnosticare per tempo, anche in considerazione della gravità delle sue c...
L'ipertiroidismo in gravidanza, cioè l'eccessiva produzione di ormoni tiroidei, va tenuto sotto controllo, perché potenzialmente pericoloso per m...
La fertilità è dimezzata negli ultimi 70 anni nel mondo, mentre in Italia molte coppie hanno difficoltà a concepire. Tra le cause dei problemi d...