
Calano le nascite e aumenta l'aspettativa di vita: un mix di elementi che cambia, anche, il ruolo dei nonni italiani.
Leggo, scrivo, racconto e provo a informare; ecco quello che sono. Raccontare, che sia una storia, una notizia o un evento è il mio obiettivo, perché raccontare è mettersi in relazione. Ogni relazione è una storia e ogni storia un’avventura. E tutte le avventure meritano di essere raccontate.
Collaboro con GravidanzaOnLine dal 2019, scrivendo di maternità, paternità, salute e gravidanza con l'ausilio e la supervisione di dottori ed esperti con anni di esperienza.

Calano le nascite e aumenta l'aspettativa di vita: un mix di elementi che cambia, anche, il ruolo dei nonni italiani.

Prodotti da preferire, ingredienti da evitare e consigli da seguire per una skincare quotidiana sicura per la donna e per il feto.

In Italia ogni anno 130-140 nuovi casi di una malattia grave e con elevati tassi di mortalità.

Come comportarsi con la scuola quando un bambino sta male? Soprattutto di una patologia cronica? Ecco tutto quello che c'è da sapere.

Dopo nove mesi di attesa inizia una nuova fase della vita. Come comportarsi? Ecco alcune indicazioni.

Parliamo di peso nei bambini e negli adolescenti, superando pregiudizi e imbarazzi di fronte a un fenomeno sempre più attuale.

Perché i bambini di tutte le età hanno queste reazioni scomposte? Quando è il caso di preoccuparsi? Parliamone.

È la principale causa di cecità pediatrica. Ma si può curare. Ecco tutto quello che c'è da sapere.

Una malattia genetica rara per la quale ci sono pochi studi e che ha un impatto enorme sulla qualità della vita e sulle possibilità di scelta di ...

L'eccessivo (e sbagliato) uso degli antibiotici negli ultimi anni ha portato i batteri a resistere ai farmaci che dovrebbero eliminarli. Con conseg...

Tra controindicazioni e necessità, parliamo senza pregiudizi dell'uso degli antidepressivi in gravidanza.

Stiamo andando verso un futuro in cui la gravidanza sarà sempre meno fisica e affidata a dei robot?

Nascere di lunedì o di mercoledì può cambiare il carattere e il temperamento di una persona? Ecco tutto quello che c'è da sapere.

Il tuo bambino ha un disturbo del sonno? Ecco lo studio che indica quanto, come e per quanto dare la melatonina al bambino.

Analizziamo i dati disponibili sulla prossima stagione influenzale con indicazioni e consigli pratici per i genitori.

Tante novità per un approccio alla gravidanza più attento e rispettoso delle necessità della donna durante tutto il periodo della gestazione.

Tra i modi con i quali ricordare la gravidanza e la nascita del proprio bambino/a, molte donne decidono di fare l'impronta della placenta. Scopriam...

L'intelligenza artificiale si diffonde ovunque, anche tra i banchi di scuola e gli uffici dei docenti e del personale scolastico. Il Ministero ha p...

Lasciare che i bambini corrano dei rischi durante il gioco non è un errore, ma un'importante opportunità di crescita. Ecco perchè.

Tra i nomi eleganti e che non passano mai di moda ci sono anche quelli francesi: ecco 100 (50 femminili e 50 maschili) da valutare.

La malattia di Lyme può colpire anche neonati e bambini: ecco tutto quello che c'è da sapere.

Cosa succede se la cervice si indebolisce, si accorcia o si dilata prima del tempo? Ecco tutto quello che c'è da sapere.

I rapporti tra fratelli possono generare diverse conseguenze sullo sviluppo dei bambini. Facciamo luce sul cosiddetto loser sibling.

L'esperienza del parto è ancora oggi oggetto di pregiudizi e stereotipi. Analizziamo quelli intorno al dolore del parto.

In alcuni casi le feci galleggianti sono segno di un problema di salute. Ecco quando preoccuparsi e cosa fare nei bambini e negli adulti.

Molto spesso si pensa che chi non ha fratelli è meno socievole e più introverso, ma non è sempre così. Ecco cosa bisogna sapere.

Molte donne raccontano che i loro cuccioli hanno cambiato atteggiamento percependo, ancor prima di loro, l'inizio di una gravidanza. Scopriamo cosa...

Ecco alcuni consigli utili su quando e come parlare della morte, aiutando i bambini a elaborare un lutto così importante.

Frozen è uno dei cartoni animati Disney più amato il cui impatto è intergenerazionale e capace di superare numerosi stereotipi.

Vale davvero la pena volare con un neonato in braccio? Ecco tutti gli elementi da valutare prima di decidere.