
In rarissimi casi può capitare che un feto sano si sviluppi (e nasca) con all'interno il feto di un suo gemello. Una condizione benigna per quanto...
In rarissimi casi può capitare che un feto sano si sviluppi (e nasca) con all'interno il feto di un suo gemello. Una condizione benigna per quanto...
È la causa infettiva più comune della dermatite da pannolino e sebbene leggera e transitoria provoca forte fastidio e può portare a complicanze....
Bere acqua fa bene, in gravidanza ancora di più. Scopriamo qual è l'indicazione di quanta acqua bere ogni giorno e quali i rischi di non farlo a ...
Discusso e criticato, ma anche definito efficace da chi l'ha provato: parliamo del metodo Estivill per l'estinzione graduale del pianto.
Perché i neonati possono avere un sonno disturbato? Scopriamo cause, possibili rimedi e consigli utili per i genitori.
Una guida pratica per i genitori per riconoscere la febbre nei neonati e sapere come gestirla e quando è il caso di contattare il pediatra.
Nelle settimane successive al parto è normale avere perdite di sangue. Parliamo delle lochiazioni, di come riconoscerle e come gestirle.
Parliamo di sudorazione eccessiva scoprendo quali sono le cause, i segni caratteristici, le conseguenze (soprattutto psicologiche) e i possibili ri...
Partorire senza l'assistenza di personale medico, provocazione o scelta pericolosa? Parliamone andando a individuare motivazioni, vantaggi e rischi...
Cosa indica l'accumulo di liquidi all'interno del sacco vitellino? Facciamo chiarezza alla luce delle evidenze scientifiche in materia.
Quando preoccuparsi in caso di diarrea nel neonato? E cosa fare quando il piccolo presenta feci molli e liquide? Ecco cosa c'è da sapere.
Può accadere che dopo la nascita del bambino la placenta non venga espulsa spontaneamente come dovrebbe. In questi casi si parla di placenta riten...
Sei incinta e vuoi iniziare a fare sport o proseguire con il tuo allenamento abituale? Ecco a cosa fare attenzione e quali consigli seguire.
La formazione dell'utero può andare incontro ad anomalie tali che seppur spesso asintomatiche possono condizionare negativamente la fertilità. Pa...
Anche per gli uomini esiste un orologio biologico cui fare riferimento in termini di fertilità? Ecco cosa c'è da sapere e come tutelarla nel migl...
Cosa significa se dall'esame del sangue il valore del fibrinogeno è alto? E quando è basso? Ecco cosa c'è da sapere di una proteina molto import...
Parliamo di una delle anomalie della forma dell'utero più comuni ma anche quella che dà meno conseguenze; ecco cosa sapere sul cosiddetto utero a...
Contro i pregiudizi e gli imbarazzi occupiamoci dell'ansia che si può manifestare (o peggiorare) durante la gravidanza individuando dei consigli u...
Originariamente controversa e oggi considerata una malattia inesistente, facciamo chiarezza sulla scarlattinetta.
Leggere fa sempre bene, a tutte le età. Anche i bambini, addirittura i neonati, possono beneficiare della lettura dei libri da parte dei loro geni...
I cani possono essere i migliori amici dei bambini accompagnandoli nella crescita fisica, emotiva, linguistica, psicologica e sociale. Ecco cosa c'...
Parliamo di feci e di come dalla loro forma e consistenza si possano ottenere, grazie alla scala di Bristol, importanti informazioni sulla salute.
La gravidanza è una delle cause dell'iperpigmentazione della pelle responsabile del cloasma (melasma). Scopriamo come gestirla e cosa è possibile...
Una condizione potenzialmente favorevole per chi ricerca una gravidanza per la capacità di favorire l'impianto dell'embrione: conosciamo meglio. l...
Quando nei neonati il reflusso è fisiologico e quando, invece, patologico? Ecco i sintomi e i segni da attenzionare e come gestire entrambe le con...
Genitori separati che, a causa dei conflitti, non riescono a gestire l'educazione dei propri figli? Scopriamo la figura del coordinatore genitoriale.
La febbre alta può causare convulsioni che, seppur spaventose e preoccupanti, raramente rappresentano un problema serio. Ecco come riconoscerle e ...
Come tutte le infezioni in gravidanza, anche quella da tricomoniasi necessita di grande attenzione. Ecco cosa c'è da sapere.
Pubblicare online foto e video (ma anche informazioni) dei propri figli non è una scelta innocua priva di conseguenze; ecco tutto quello che i gen...
Parliamo di attaccamento e accudimento e in modo particolare di accudimento invertito e di cosa accade quando sono i bambini a prendersi cura dei g...