
In Italia l'interruzione di una gravidanza è consentita dopo i 90 giorni solamente per ragioni mediche; è l'aborto terapeutico, una realtà da co...
In Italia l'interruzione di una gravidanza è consentita dopo i 90 giorni solamente per ragioni mediche; è l'aborto terapeutico, una realtà da co...
Gli adenovirus sono una famiglia di virus molto diffusi in età pediatrica che colpiscono le vie respiratorie e l’apparato digerente. Ecco come g...
Sottili, fragili e facilmente esposti a dilatazione e rottura per effetto dei tanti cambiamenti tipici della gravidanza; scopriamo cause e rimedi d...
Comuni e spesso normali ma molto dolorosi e fastidiosi. Parliamo dei crampi in gravidanza e di cosa fare per farli passare (e quando preoccuparsi).
I neonati sani nati a termine possono viaggiare fin da subito in aereo, prestando attenzione ad alcuni particolari accorgimenti. Scopriamo quali.
Poniamo l'attenzione sulle conseguenze di un lutto perinatale su una successiva gravidanza e la nascita di un figlio, spesso definito "bambino arco...
La gravidanza e l'allattamento (ma non solo) possono favorire la comparsa di dolore e segni sul capezzolo. Scopriamo perchè e cosa fare per preven...
Una possibile complicanza del taglio cesareo responsabile di infertilità e altri (anche gravi) problemi di salute: parliamo dell'istmocele e di co...
Sfatiamo alcuni miti e leggende sulla possibilità di mangiare le fragole in gravidanza scoprendo cosa fare per evitare qualsiasi tipo di rischio.
Tutto quello che c'è da sapere sul modo di dormire dei neonati per la loro sicurezza e incolumità .
L'incontro tra i gameti maschili e femminili è alla base della fecondazione, ma non sempre questa avviene. Scopriamo come funziona il concepimento...
Un disturbo alimentare che può manifestarsi in gravidanza per il quale si modifica l'alimentazione o si aumenta l'attività fisica per ridurre il ...
Moltissime donne durante la gravidanza lamentano una sensazione di gonfiore che oltre al disagio può risultare anche molto fastidiosa. Scopriamo l...
Molte gravidanze (anche in Italia) sono indesiderate. Quali sono le cause? E quali le opzioni che è possibile percorrere? Parliamone prestando att...
Quando un bambino cade e batte la testa può formarsi un bernoccolo. Un evento comune e spesso non preoccupante, ma quando il trauma cranico deve ...
L'utilizzo dei dispositivi medici da indossare all'interno delle scarpe è davvero utile nei bambini? Facciamo chiarezza su un argomento discusso.
Un fenomeno tipicamente non pediatrico che negli ultimi anni sta interessando sempre più bambini. Scopriamo perchè aumentano gli episodi di secch...
Una rara malattia genetica per la quale vi è la degradazione dell'amminoacido costitutivo della maggior parte delle proteine. Ecco cosa c'è da sa...
I cambiamenti ormonali, l'aumento di peso e la crescita del feto sono alla base del comune mal di schiena in gravidanza; un disturbo comune che puÃ...
Molti genitori sperimentano come a fine giornata improvvisamente il proprio bambino diventa irrequieto e inconsolabile. È quella che comunemente v...
La rosolia, in Italia, è stata eliminata, ma rimane il rischio di contrarla. Ecco come si può prendere la malattia e quali conseguenze può avere...
Una malattia per i neonati potenzialmente letale che, nonostante il vaccino, sta registrano da anni un aumento dei casi. Parliamo della pertosse, d...
L'acetone, la sostanza prodotta dal nostro organismo e presente anche in alcuni prodotti, è nociva per la gravidanza? Ecco tutto quello che c'è d...
L'epilessia non preclude la possibilità di avere una gravidanza sana e di portarla a termine correttamente, ma ci sono alcuni elementi di cui tene...
Circa il 40% delle donne in gravidanza è anemica e, insieme ai bambini, sono le persone più esposte alla carenza di ferro. Ecco cosa sapere su un...
Circa il 35% dei bambini ha una malattia allergica e il fenomeno non sembra interessato a fermarsi. Conosciamone le cause e i metodi migliori per g...
Tutto quello che c'è da sapere sull'alimentazione nel secondo trimestre di gravidanza: cibi da evitare, quantità da prevedere e aspetti critici s...
Quali sono le tutele previste per le lavoratrici autonome in gravidanza? Scopriamo tutte le misure esistenti cui fare riferimento.
Un'emozione normale e fisiologica o l'indice di un problema più profondo? Perché molte donne hanno paura del parto e cosa possono fare per supera...
Un'infezione dell'osso mastoideo conseguenza di un'otite media non trattata che può causare danni anche molto gravi. Ecco cosa c'è da sapere.