
In gravidanza si possono mangiare gli insaccati? Quali sono le accortezze da seguire? Ecco cosa c'è da sapere.
In gravidanza si possono mangiare gli insaccati? Quali sono le accortezze da seguire? Ecco cosa c'è da sapere.
Un difetto congenito con conseguenze potenzialmente molto gravi ma che può essere risolto mediante intervento chirurgico; ecco cosa sapere sul lab...
Maggiori, forti e fastidiosi: perchè nelle prime settimane di gravidanza la percezione degli odori è così diversa rispetto al solito? Non ci son...
In alcune specifiche circostanze (non sempre) il monitoraggio de battito fetale e dell'attività contrattile dell'utero si rivela indispensabile pe...
Una cisti da ritenzione del seno benigna e spesso asintomatica che va monitorata per escludere altre condizioni più serie. Ecco cosa c'è da saper...
Un disturbo comune in gravidanza ma molto fastidioso e difficile da gestire; ecco alcuni consigli e a cosa prestare attenzione.
Molto comuni durante l'infanzia i dolori alle orecchie sono il sintomo di diverse condizioni; scopriamo quali sono con una particolare attenzione a...
Che i bambini nei primi anni di vita lancino gli oggetti è normale e legato allo sviluppo fisico e all'incapacità di gestire le emozione. Ecco co...
Quando nei primi anni di vita una o più parti del corpo crescono eccessivamente la causa può essere una particolare condizione genetica responsab...
Tra emozione e attenzione al regolare sviluppo motorio del neonato; scopriamo quando inizia (o dovrebbe iniziare) a muovere i primi passi e come ai...
Un servizio nido familiare che spesso si rivela utile per le esigenze dei genitori; ecco come funziona e quali sono le caratteristiche del tagesmut...
Liberare le vie aeree quando si è raffreddati è utile per dare sollievo e prevenire complicazioni; ecco come insegnare a farlo ai bambini piccoli.
Può una gravidanza portare alla nascita di due gemelli di padri diversi? Sì. E in maniera del tutto naturale.
Ampiamente utilizzato per il trattamento di numerose condizioni l'assunzione di cortisone in età pediatrica non è esente da rischi. Ecco cosa c'...
Già dopo pochissime settimane il cuore del feto è formato e inizia a battere; il monitoraggio della sua frequenza cardiaca può essere utile in d...
La questione è dibattuta e studiata, ma sembrerebbe che l'aumento della concentrazione dell’acido urico nel sangue possa essere un indicatore di...
Una delle prove posturali utilizzate per monitorare lo sviluppo motorio del neonato; conosciamo il cosiddetto riflesso di Landau.
Tenere il neonato in posizione prona (da sveglio!) per circa 30 minuti al giorno aiuta il suo sviluppo motorio (e non solo). Scopriamo come funzion...
Cosa sono quelle abbondanti perdite acquose che possono verificarsi in gravidanza e che richiedono l'utilizzo degli assorbenti? Parliamo di idrorre...
Quando la crescita della circonferenza cranica è maggiore rispetto a quanto dovrebbe; scopriamo cause e conseguenze della cosiddetta macrocefalia ...
I moderni test di gravidanza hanno un tasso di affidabilità del 99%, ma continuano a persistere metodi privi di fondamento scientifico che sosteng...
La contraccezione d’emergenza è l'insieme dei metodi in grado di consentire alle donne un mezzo per prevenire una gravidanza indesiderata a segu...
Qual è il significato, scientifico e non, dietro alla fortunata (in tutti i sensi) espressione di nascere "con la camicia"? Scopriamolo insieme.
Una condizione gravissima e potenzialmente fatale da riconoscere tempestivamente per poterla gestire nel migliore dei modi: scopriamo tutto sull'as...
Cercare una gravidanza può a volte risultare più difficile del previsto; ecco come aumentare le probabilità di successo.
Una condizione comune generalmente asintomatica ma che in alcuni casi può provocare diversi fastidi; conosciamo i principali disturbi a carico del...
La lunghezza della cervice uterina cambia durante la gravidanza, ma se si accorcia troppo precocemente può essere un serio problema. Ecco cosa c'...
Un insieme di approfondimenti con i quali individuare condizioni potenzialmente avverse durante la gravidanza per prevenirle, curarle o gestirle se...
Da cosa dipende la capacità dei bambini di autoregolare le proprie emozioni? Un interessante esperimento prova a indagare questo aspetto.
Una panoramica completa su una delle fasi più importanti del ciclo mestruale, soprattutto in una prospettiva di ricerca della gravidanza.