Nidazione, annidamento, impianto: il momento in cui l’ovulo fecondato si impianta nell’utero. Dopo alcuni giorni il test di gravidanza per le B...
Embrione
Dopo il concepimento per l’ovulo fecondato inizia la divisione cellulare, che lo porta prima a trasformarsi in una morula e poi in blastocisti, il primo stadio di sviluppo dell’embrione.
A questo punto l’embrione si impianta sulla parete uterina: qui inizia a ricevere nutrimento prima direttamente dai villi coriali e poi dalla placenta che via via si sta formando.
Intorno alla 7^ o 8^ settimana di gestazione tramite un’ecografia si può individuare la camera gestazionale ed è inoltre possibile rilevare il battito cardiaco.
Mese dopo mese l’embrione cresce e si sviluppa grazie al nutrimento che arriva dalla placenta: continua a crescere e intorno alla 20^ settimana di gestazione la futura mamma può iniziare a riconoscere i suoi movimenti.