
Il ritorno dell'ora legale rappresenta una sfida per il sonno, anche e soprattutto dei bambini. Ecco cosa fare per ridurne l'impatto e aiutare i pi...
Vediamo insieme cosa ne pensano gli esperti, quali sono i benefici documentati e qual è il ciuccio più indicato da scegliere fin dai primi giorni di vita.
Quando si parla di sonno e neonati, il tema del ciuccio genera sempre molti dubbi tra i genitori. È utile o può essere dannoso? Esistono rischi? E, soprattutto, cosa dice la scienza sull’uso del ciuccio durante la notte nei primi mesi di vita?
L’uso del ciuccio durante il sonno è attualmente considerato non solo sicuro, ma anche raccomandato. A confermarlo sono le raccomandazioni della American Academy of Pediatrics e numerosi studi recenti, come riportato anche da Amico Pediatra.
Tra i benefici principali dell’uso del ciuccio durante la nanna c’è la riduzione del rischio di SIDS, la Sindrome della Morte Improvvisa del Lattante. Anche se il meccanismo preciso non è ancora completamente compreso, gli scienziati hanno individuato alcuni effetti protettivi legati, per esempio, a una maggiore produzione di saliva e alla sua azione antibatterica, come descritto in questo studio su ScienceDirect.
Oltre a un possibile ruolo protettivo contro le infezioni, l’uso del ciuccio:
Secondo i pediatri, il ciuccio può essere offerto per favorire l’addormentamento, ma non deve sostituire una poppata. È consigliato usarlo in sicurezza:
E se il piccolo lo cerca da solo? Qui la scelta del giusto modello fa la differenza.
Pensato appositamente per i neonati dai 0 ai 2 mesi, MAM Original Start Night è la versione notturna del popolare ciuccio MAM, studiata per offrire comfort, sicurezza e praticità anche nel buio della cameretta.
Ecco perché è una scelta vincente:
Uno degli aspetti più innovativi del MAM Original Start Night è il suo bottone “glow in the dark”, pensato per semplificare la vita dei genitori, soprattutto durante i risvegli notturni. Il bottone è realizzato con una speciale struttura cristallina che assorbe la luce naturale durante il giorno e la rilascia al buio, rendendo il succhietto facile da individuare anche nella penombra del lettino. Non necessita di batterie né può essere ricaricato tramite luce LED: si tratta di un sistema completamente naturale e sicuro.
Offrire il ciuccio durante la nanna è una scelta sicura e supportata da evidenze scientifiche, specialmente nei primi mesi di vita. Non solo contribuisce a ridurre il rischio di SIDS, ma favorisce un sonno più sereno per il bambino e per i genitori.
Scegliere il modello giusto è fondamentale: il MAM Original Start Night risponde alle esigenze specifiche dei neonati appena nati, combinando ergonomia, sicurezza e praticità, anche durante la notte.
Perché quando il tuo bambino dorme bene, tutta la famiglia riposa meglio.
I genitori vogliono il meglio. MAM anche ❤️
Sin dalla fondazione di MAM nel 1976, ci siamo posti l’obiettivo di garantire il benessere, la salute e la sicurezza dei bambini. Nel 2019 ci è stato conferito il prestigioso riconoscimento EU Product Safety Award (Premio UE per la sicurezza dei prodotti).
MAM è leader mondiale nel settore dei prodotti per bambini di alta qualità, pertanto progetta tutti i suoi articoli con la massima cura e attenzione, per trovare la giusta combinazione tra funzionalità, design innovativo ed elevati standard di sicurezza.
Il ritorno dell'ora legale rappresenta una sfida per il sonno, anche e soprattutto dei bambini. Ecco cosa fare per ridurne l'impatto e aiutare i pi...
I pareri sul suo utilizzo sono discordanti, ma a cosa serve il cuscino antireflusso per il neonato?
Il sacco nanna è indicato per proteggere e tenere al caldo i neonati. Ecco come sceglierlo e perché.
Per essere certi che ciuccio e biberon del neonato siano sempre igienizzati, potete acquistare lo sterilizzatore. Ecco alcuni consigli per orientar...
La nanna rappresenta un momento molto particolare; per essere sicuri che vada tutto bene e al tempo stesso far sentire il bambino al sicuro, molti ...
Le culle gemellari sono indicate quando si hanno coppie di neonati. Ma è un bene o un male far dormire i gemelli insieme?
L'American Academy of Pediatrics (AAP) ha fornito alcune indicazioni aggiornate per prevenire il rischio di SIDS, la sindrome della morte improvvis...
Ciuccio sì o no? Ci sono benefici nel far succhiare un ciuccio al bambino, ma anche cose a cui prestare attenzione.
Il sonno dei bambini non è sempre uguale. Cambia, a seconda del soggetto, ovvio. Ma cambia anche mese dopo mese e anno dopo anno. Vediamo come.
La creazione di una biobanca genetica, sviluppata dall'University of South Australia, proteggerà i neonati dalla Sindrome improvvisa della morte i...