
Scopriamo insieme quali sono i prodotti indispensabili per l'igiene del neonato e a cosa fare attenzione prima dell'acquisto.
Per essere certi che ciuccio e biberon del neonato siano sempre igienizzati, potete acquistare lo sterilizzatore. Ecco alcuni consigli per orientarsi nella scelta e i modelli migliori in commercio.
Per igienizzare profondamente e accuratamente questi prodotti di prima infanzia, conviene sterilizzarli usando il classico metodo della nonna, quindi immergendoli in acqua bollente, oppure ci si può aiutare con uno sterilizzatore, uno strumento spesso presente nelle numerose liste nascita e tra i regali più graditi da neo mamme e papà; è un dispositivo pratico e utile, che serve sia per facilitare il compito dei genitori, che per assicurare la corretta igiene di tettarelle, succhietti e quant’altro al bimbo.
In commercio ne esistono tanti e molti di questi sono multifunzione eppure compatti. Vediamo quali sono i migliori sterilizzatori e le diverse tipologie.
Come è facile intuire dal nome stesso, lo sterilizzatore è utile per igienizzare al massimo ciucci e biberon, ovvero gli oggetti che, più di tutti, un neonato mette in bocca, generalmente sfruttando il vapore o l’acqua.
Usarne uno valido serve a ridurre i tempi del processo di sterilizzazione ed essere sicuri di aver eliminato il maggior numero di germi possibili. Infatti, la stragrande maggioranza degli sterilizzatori in commercio garantisce un abbattimento pari al 99,9% dei batteri.
Scopriamo insieme quali sono i prodotti indispensabili per l'igiene del neonato e a cosa fare attenzione prima dell'acquisto.
È un prodotto che dura nel tempo, che si può utilizzare fino a quando il bambino prende il latte utilizzando il biberon (oltre i 2 anni) e per igienizzare anche altri prodotti, come posate, piattini e bicchieri.
In commercio esistono diversi modelli di sterilizzatore, che si differenziano principalmente per tipologia di funzionamento. Questi sono i principali.
Lo sterilizzatore elettrico sfrutta il vapore per pulire profondamente tutto ciò che c’è al suo interno. In sostanza si mette dell’acqua, che verrà riscaldata su un piattino di metallo, si creerà appunto il vapore e i prodotti al termine risulteranno perfettamente puliti e igienizzati.
Sono più compatti degli elettrici, in quando composti da un vassoio e una campanula. Anche in questo caso si inserisce dell’acqua sul fondo, che evaporerà e sterilizzerà tettarelle e biberon.
Lo sterilizzatore da viaggio è una valida alternativa ai prodotti precedenti, in quanto è piccolo dunque portatile. Solitamente serve solamente per sterilizzare un singolo ciuccio e lo fa sfruttando la luce ultravioletta.
Proprio in base alla tipologia di sterilizzatore che si è scelta varia anche il suo uso; generalmente lo sterilizzatore sfrutta il vapore acqueo, che si genera per igienizzare ciucci e biberon; l’evaporazione, dovuta a un innalzamento della temperatura – si consiglia di non aprire lo sterilizzatore in questa fase, perché si rischia di scottarsi – uccide i germi e pulisce i prodotti.
Per dare il via al processo, è sufficiente prima di tutto versare dell’acqua sul piattino metallico. La quantità è definita dal produttore e solitamente indicata dalle tacche presenti ai bordi. In seguito va chiuso con il coperchio dopo aver inserito i prodotti.
Se lo sterilizzatore è elettrico, allora va collegato alla presa, mentre se è un modello a microonde, deve essere inserito all’interno del forno e avviare il ciclo in base alla potenza richiesta.
Terminato il processo, che si conclude spesso automaticamente, si potrà sollevare la campana e prelevare con le pinze (non sempre in dotazione) ciò che serve.
Il modello portatile, o sterilizza-ciuccio, non sfrutta questo principio, ma usa la luce ultravioletta e per usarlo non bisogna far altro che inserire il ciuccio, chiudere il coperchio e avviare il ciclo. L’unica accortezza da tenere presente in questo caso è quella di aver ricaricato il dispositivo o assicurarsi che le pile siano cariche.
Questi sono alcuni dei migliori sterilizzatore per ciuccio e biberon che si possono trovare su Amazon.
1. Suavinex DUCCIO – Sterilizzatore portatile per succhietti
2. Babymoov Turbo Steam Plus Sterilizzatore 2 in 1
3. Nuvita 1082 – Sterilizzatore a Vapore Compatto
4. NUK Micro Express Plus sterilizzatore biberon a vapore per microonde
5. Tommee Tippee Sterilizzatore per forno a microonde
6. Philips Avent Sterilizzatore 3 in 1 Elettrico a Vapore
7. Nuby – Sterilizzatore Scaldabiberon One Touch 3 in 1
8. Chicco SterilNatural Sterilizzatore Biberon 3in1
Da cosa dipende la capacità dei bambini di autoregolare le proprie emozioni? Un interessante esperimento prova a indagare questo aspetto.
Anche i neonati possono avere i "brufoli"; ecco perché avviene e cosa è giusto fare (e cosa no).
Dalla quantità e dalla tipologia delle feci dei bambini è possibile trarre sempre importanti informazioni sulla loro salute; ecco cosa c'è da sa...
Facciamo chiarezza sugli angiomi, delle anomalie vascolari che possono interessare un neonato, individuando le forme benigne e quelle meritevoli di...
Le terme sono un posto adatto per i bambini piccoli? Quali i vantaggi e quali i rischi? Ecco cosa sapere per non sbagliare.
Un neonato con ittero persistente (superiore alle 2 settimane) va valutato per la colestasi neonatale, una condizione comune con una prognosi varia...