

Scopriamo origini e significato del nome Sonia, molto diffuso nella letteratura russa.
Scopriamo insieme quali sono i prodotti indispensabili per l'igiene del neonato e a cosa fare attenzione prima dell'acquisto.
Oltre alle cure primarie come nutrire il bimbo, farlo dormire in un ambiente sereno e dargli tutta la sicurezza di cui ha bisogno, tenere il piccolo pulito è uno dei doveri di ogni genitore. Spesso, però, non si conoscono bene i prodotti essenziali da usare e si finisce con il prediligere quelli più commercializzati o con un Inci non sempre idoneo alla pelle delicata del neonato.
Di seguito, abbiamo selezionato i prodotti essenziali da usare per l’igiene del bambino indicando anche a cosa prestare attenzione nella scelta.
Spesso il dubbio che i genitori si pongono all’arrivo del primo figlio è sapere quali prodotti per l’igiene del neonato siano davvero indispensabili. Tra i necessari suggeriamo:
Quando si parla di prodotti per l’igiene del neonato vanno prediletti quelli che presentano ingredienti di prima qualità e che al contempo non contengono additivi chimici, dannosi per la salute del bebè.
Prodotti per la cura del corpo troppo aggressivi possono scatenare reazioni allergiche e irritazioni sull’epidermide di un neonato. Da qui nasce l’importanza di usare sempre piccole dosi di prodotto e, nel caso di saponi, prediligere quelli liquidi e sempre diluiti con acqua.
È, dunque, importante fare attenzione alla composizione dei prodotti: controllare, per esempio, che non siano presenti coloranti chimici, conservanti, parabeni e derivati del petrolio.
Da tenere presente che la pelle è un organo che assorbe, come una spugna, tutti gli ingredienti di un prodotto con cui viene a contatto. Ecco perché quando si acquista un prodotto per l’igiene del neonato più che alla marca o al prezzo, si dovrebbe fare attenzione al contenuto del prodotto stesso leggendo attentamente il suo INCI, sempre presente sull’etichetta.
Inoltre, la pelle del neonato in salute non ha bisogno di un uso quotidiano di creme e oli questo perché, grazie allo strato idrolipidico, si idrata e si protegge alla perfezione da sola. Anzi, l’uso di prodotti contenenti derivati del petrolio o ingredienti aggressivi tendono a seccare o irritare la cute ancor di più non lasciando la pelle libera di respirare.
In commercio esistono un’infinità di prodotti dedicati all’igiene del neonato. Di seguito abbiamo selezionato alcuni tra i prodotti migliori da usare quotidianamente per la cura del bambino.
Scopriamo origini e significato del nome Sonia, molto diffuso nella letteratura russa.
Scopriamo origini e significato del nome Lavinia, nome misterioso e affascinante che piace ai genitori italiani.
Scopriamo origine e significato del nome Glauco, di tradizione classica, molto raro in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Rita, il cui onomastico si celebra il 22 maggio
Scopriamo origine e significato del nome Vittorio, il cui onomastico si festeggia, fra gli altri, il 21 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Fiona, non molto diffuso in Italia.