
La musica ha importanti benefici anche nello sviluppo dei bambini. Parliamo del metodo Gordon e delle sue caratteristiche essenziali.
Più che un giocattolo, Ocarina è un compagno di crescita sonora. Favorisce l’ascolto attivo, l’immaginazione e la creazione di piccoli rituali quotidiani – come la buonanotte o il momento del gioco – che uniscono genitori e figli attraverso la voce e la musica.

In un mondo dominato da schermi, notifiche e stimoli digitali, offrire ai bambini la possibilità di vivere momenti di calma, ascolto e immaginazione autentica è un dono prezioso.
Da più di dieci anni, Ocarina Player accompagna famiglie in tutto il mondo con un obiettivo chiaro: restituire ai più piccoli la libertà e l’autonomia di ascolto, in sicurezza, ovunque si trovino.
Il suo motto – “Libertà e autonomia di ascolto, in sicurezza” – racchiude una filosofia educativa che valorizza la crescita armoniosa del bambino fin dai primissimi mesi di vita.
Come ricordiamo anche nell’articolo “Musica in gravidanza: perché fa così bene e quale ascoltare”, i suoni e la voce dei genitori rappresentano per il neonato una delle prime forme di legame e conoscenza del mondo.
Nato nel 2012 dall’intuizione di un papà che desiderava offrire ai propri figli un modo di ascoltare storie e canzoni senza schermi, Ocarina è oggi un punto di riferimento internazionale nel campo dei dispositivi educativi e sostenibili.
Progettato e realizzato interamente in Italia, Ocarina è pensato per accompagnare il bambino in ogni fase della crescita: dalla cameretta al passeggino, dal viaggio in auto al momento della nanna.
È adatto anche ai più piccoli, che possono maneggiarlo in autonomia grazie al design semplice, ergonomico e resistente.
Leggi anche: “Ninna nanna per bambini: i benefici e 14 canzoni”
Un approfondimento utile per scoprire cosa far ascoltare ai più piccoli e come la musica possa diventare un dolce rituale quotidiano.

Per Ocarina, la sicurezza è parte del suo DNA.
Ogni dettaglio è studiato per garantire un’esperienza d’ascolto serena, protetta e senza rischi:
Le sue caratteristiche rendono Ocarina Player adatta all’utilizzo a ogni età: è infatti l’unico lettore audio che può essere usato in autonomia già dai 18 mesi, grazie alla semplicità dei comandi e alla resistenza dei materiali.
Un approccio che richiama la filosofia Montessori, in cui libertà e sicurezza si fondono per stimolare l’autonomia e la fantasia del bambino.
In linea con quanto descritto nell’articolo “Metodi educativi a confronto: qual è il più efficace?”, Ocarina sostiene un modello educativo che incoraggia il bambino a sperimentare in modo libero e consapevole.
Ocarina è un compagno di gioco pensato per durare nel tempo:
Ti potrebbe interessare: “Tutti i benefici della musica rilassante per neonati e bambini”
Il 2025 porta con sé due grandi novità per la famiglia Ocarina:
Ocarina Player è progettato e realizzato a Firenze, con materiali certificati e componenti riparabili e riciclabili.
Un prodotto etico, sostenibile e attento all’ambiente: valori che riflettono un modo di crescere i bambini nel rispetto del pianeta e del loro benessere futuro.

Più che un giocattolo, Ocarina è un compagno di crescita sonora.
Favorisce l’ascolto attivo, l’immaginazione e la creazione di piccoli rituali quotidiani – come la buonanotte o il momento del gioco – che uniscono genitori e figli attraverso la voce e la musica.
Per chi cerca un’idea regalo educativa e sicura per bambini da 0 a 6 anni, Ocarina rappresenta una scelta originale, bella e piena di significato.
Un oggetto che parla di libertà, autonomia e affetto — valori che accompagnano la crescita armoniosa di ogni piccolo fin dal pancione.
Scopri di più su www.ocarinaplayer.com
Articolo con contenuti sponsorizzati

La musica ha importanti benefici anche nello sviluppo dei bambini. Parliamo del metodo Gordon e delle sue caratteristiche essenziali.

La giostrina musicale è uno degli accessori che non può mancare nella stanza di un neonato. Ecco per quali motivi.

La voce dei genitori che cantano ha effetti positivi sul neonato poiché aiuta, sin dai primi attimi di vita, lo sviluppo cognitivo nel bebè (che ...

La musica è molto importante per lo sviluppo dei bambini; ecco perché la pianola giocattolo potrebbe essere il regalo ideale per i più piccoli.

I bambini sono più sensibili alle rime nelle canzoni. Il motivo scientifico che dimostra come attraverso le frasi di una canzone si sviluppa il li...

Carmen Consoli torna alla musica dopo 6 anni di assenza, e lo fa con Una domenica al mare, il singolo nel cui video compare suo figlio, Carlo Giuse...

Ascoltare musica in gravidanza fa bene sia alla mamma che al bambino, ma è importante seguire alcune indicazioni per non commettere errori.

Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.

Il ritorno dell'ora legale rappresenta una sfida per il sonno, anche e soprattutto dei bambini. Ecco cosa fare per ridurne l'impatto e aiutare i pi...

È la soluzione adottata da sempre più genitori, per questioni di sicurezza ma anche di praticità e di economicità.