
In inverno, ma anche in estate, utilizzare una copertina per passeggino può rivelarsi davvero utile. Ecco i modelli migliori da acquistare.
Scopriamo origine e significato del nome Pio, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 21 agosto.
Pio, che ha un significato piuttosto evidente, deriva dal soprannome e poi nome personale latino di età imperiale Pius e Pia, basati sugli omonimi aggettivi, nel significato originale di “colui che adempie ai doveri morali e religiosi”, “colui che onora i padri”, poi traslato, in epoca cristiana, come “pio”, “devoto”, lo stesso del nome Eusebio.
La sua popolarità si trova già nei primi ambienti cristiani, e in seguito si deve soprattutto alle figure di diversi Papi così chiamati. Cinque, infatti, i pontefici chiamati in questo modo: Pio I, papa della Chiesa cattolica e santo; Pio II, papa della Chiesa cattolica; Pio IX, papa della Chiesa cattolica; Pio X, papa della Chiesa cattolica e santo; Pio XII.
Attestato maggiormente nella forma femminile, di recente nei paesi dell’Italia meridionale, specialmente in Puglia, per devozione a san Pio da Pietrelcina viene spesso unito ad altri nomi ottenendo dei composti.
Proprio in onore del santo di Pietrelcina l’onomastico si celebra principalmente il 23 settembre, tuttavia c’è un onomastico anche il 21 agosto, in memoria di san Pio X, Papa; altre date si ritrovano il 19 gennaio, per santa Pia, martire in Numidia con altri compagni; il 7 febbraio, per beato Pio IX, Papa; il 15 marzo, beato Pio Conde Conde, sacerdote e martire a Madrid; il 30 aprile, san Pio V, Papa; l’11 luglio, san Pio I, Papa e martire.
In inverno, ma anche in estate, utilizzare una copertina per passeggino può rivelarsi davvero utile. Ecco i modelli migliori da acquistare.
Un frenulo linguale corto può essere responsabile di diversi problemi (alimentazione, linguaggio, eccetera). Ecco cosa c'è da sapere.
Meglio l'asilo nido o il micronido? Ecco tutte le risposte per capire quali sono le differenze e quale struttura è la più adatta (oltre a qualche...
Una connessione tra l’aorta e l’arteria polmonare provvisoria fondamentale durante la vita fetale ma non più indispensabile dopo la nascita; e...
Il cervello degli adulti e dei bambini neurodivergenti "funziona" in modo diverso da quelli che sono considerati gli "standard". Ecco perché e com...
Una presa che, così promette l'ideatore, è in grado di calmare qualsiasi neonato che piange. Ecco come eseguire la manovra di Hamilton e a cosa f...