
L'elevato numero di casi ha spinto a mettere in atto un protocollo con le misure da adottare da parte di medici e forze dell'ordine: se necessario,...
La classifica dei nomi maschili e femminili più diffusi del 2020 e i nuovi trend 2021 da seguire. L'Istat rivela i primi 10 nomi per bebè più usati dai neogenitori: Leonardo e Sofia i più gettonati
Quali sono i nomi più diffusi in Italia nel 2020? Domanda che sorge spontanea quando una coppia aspetta un bebè. Dopo l’euforia iniziale per la lieta notizia, nella coppia nasce un primo quesito importante: che nome dare al proprio bambino?
La scelta è ardua poiché il nome dato al bimbo/a sarà “il suo biglietto da visita”. Questo, porta i futuri mamma e papà a sfogliare pagine di libri e a navigare su internet alla ricerca del nome più idoneo al futuro pargoletto, ma quale sarà la scelta giusta?
I nomi più diffusi in Italia nel 2020 sono diversi da scoprire, perfetti per orientarsi nella scelta. E se il bimbo arriverà nel prossimo anno, scoprire i trend per il 2021 sarà una buona guida al fine di scegliere il nome giusto.
Scegliere il nome per il nascituro è un’impresa che spesso porta i futuri genitori in “crisi”. Nome lungo, corto, straniero, italiano, insomma, non è così semplice come appare e, quando non si è in attesa di un bebè, sembra tutto più chiaro.
Il “bello” arriva, invece, quando ci si trova davvero a dover prendersi una responsabilità del genere, perché – diciamocelo – dare un nome ad un bimbo è il primo imprinting familiare. Ecco perché scovare quello migliore è importante.
Ma vediamo di fare chiarezza e scopriamo quali sono i nomi più diffusi in Italia nel 2020 partendo dai quelli maschili e continuando con quelli femminili.
Abbiamo visto che tra le prime posizioni dei nomi più in voga nel 2020 si contendevano il podio Leonardo, Francesco e Alessandro, così come tra i nomi femminili più usati spiccavano nelle prime tre posizioni Sofia, Giulia e Aurora, ora vediamo i trend per il prossimo anno.
Quali saranno i nomi femminili e maschili di tendenza nel 2021? Ecco la classifica da tenere in considerazione se siete in dolce attesa e non avete ancora deciso il nome da dare al vostro pargoletto/a.
Dal sito GoodHouse Keeping la classifica stilata dalla Social Security Administration, svela i nomi stranieri più gettonati per bimbe e bimbi nel prossimo anno. Alcuni di questi sono perfettamente utilizzabili anche in Italia. Vediamo i primi sedici nomi tra quelli femminili e quelli maschili.
L'elevato numero di casi ha spinto a mettere in atto un protocollo con le misure da adottare da parte di medici e forze dell'ordine: se necessario,...
Una recente ricerca ha mostrato come situazioni di povertà nelle famiglie possa influenzare le capacità di apprendimento nei bambini sin dalla pr...
I neonati nascono senza lentiggini, perché? La risposta data dalla scienza e la causa della loro comparsa sulla pelle di alcuni bambini.
Uno studio svolto dall'Università di Ginevra e dell'Università della Valle d'Aosta ha dimostrato che la voce della mamma agisce come analgesico n...
Uno studio condotto dall'Università di Yale ha scoperto che i bambini sono in grado di ricordare già a 3 mesi di vita. I risultati della ricerca ...
Il respiro di un neonato è diverso da quello di un adulto: più rapido e seguito da pause di alcuni secondi. Quando è affannoso, meglio contattar...
La praticità, la comodità e tutta la sicurezza in un unico prodotto dedicato al bagnetto del neonato: la cassettiera fasciatoio. Ma, quale acquis...
Uno studio condotto da un team di ricercatori dell'Università di Edimburgo ha valutato le abilità linguistiche nei bambini di 11-12 che sono risu...
Un atto d'amore sia per il bambino sia per il genitore è quello di insegnare ai propri figli a sviluppare l'abitudine al gioco indipendente. Ecco ...
Lo studio scientifico basato sull'approccio computazionale che mette in luce come i neonati percepiscono il linguaggio degli adulti. Le ipotesi val...