
Giochi Montessori homemade, i più utili e divertenti per neonati e bambini
Quali sono i principi e i benefici dei giochi Montessori? Ecco alcune idee e proposte di giochi Montessori per neonati e bambini da 0 a 3 anni.
Un atto d'amore sia per il bambino sia per il genitore è quello di insegnare ai propri figli a sviluppare l'abitudine al gioco indipendente. Ecco come riuscirci a seconda dell'età del bambino.
Il gioco indipendente è un modo per insegnare ai propri figli l’autonomia e rafforzare l’autostima. Lasciare che i propri figli giochino da soli senza necessariamente la compagnia di mamma o papà non solo è un bene per lo sviluppo di determinate capacità psico-sensoriali ma anche un modo per i genitori di prendersi cura di sé.
La regola quasi “imposta” secondo il quale, giocare con i propri figli è indispensabile per instaurare un buon rapporto genitori-figli, sembra essere affiancata da un’altra verità che vede il gioco indipendente del bimbo come un buon metodo per accrescere la sua autonomia. Rappresenta un atto d’amore per il bebè ma anche per il genitore.
Tutti i migliori pedagogisti e gli psicologi infantili concordano sul fatto che il gioco indipendente aiuta a supportare:
Lasciare che i propri figli giochino da soli per brevi periodi di tempo è un bene poiché porta il bambino a capire cosa significhi distaccarsi dalle figure di riferimento e iniziare a sviluppare una sana autonomia.
Per un genitore essere costantemente presente e pronto a giocare è estenuante e non è necessariamente un bene per i bambini. In passato si è radicata l’idea che essere bravi genitori significasse interagire sempre con il proprio bebè a discapito del totale sacrificio di sé, ma in realtà non è così. Imparare a giocare in modo indipendente è importante dal punto di vista dello sviluppo per un bimbo piccolo e anche per la serenità del genitore.
Incoraggiare il piccolo al gioco indipendente permetterà alla mamma o al papà di dedicare quel tempo per portare a compimento altre faccende personali più o meno importanti, sempre con un occhio di riguardo al bebè: dal semplice leggere la posta, a rassettare casa ma, anche a rilassarsi con una tazza di caffè in mano.
Quali sono i principi e i benefici dei giochi Montessori? Ecco alcune idee e proposte di giochi Montessori per neonati e bambini da 0 a 3 anni.
Tutto parte dall’essere in grado di sviluppare una routine al gioco indipendente. Si inizia con piccoli accorgimenti che il genitore dovrà seguire poco per volta. Il co-fondatore e CEO del sito Lovevery ha spiegato alcuni passaggi importanti su come sviluppare l’abitudine al gioco autonomo:
Favorire il gioco indipendente nei bambini in età prescolare è importante poiché sviluppa l’autostima, l’indipendenza e la creatività, sia nel gioco sia nella vita.
Di seguito i passaggi per inizializzare il bambino al gioco indipendente:
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gratuitamente i nostri EBOOK dedicati a concepimento, gravidanza e genitorialità.
Uno studio condotto da un team di ricercatori dell'Università di Edimburgo ha valutato le abilità linguistiche nei bambini di 11-12 che sono risu...
Pieghevole, comodo, facile da trasportare e utilissimo sia in casa sia in viaggio: il fasciatoio portatile è un accessorio indispensabile per il c...
Uno studio condotto dall'Università di Montréal ha analizzato come le punizioni "dure" inferte dai genitori ai propri bimbi hanno come conseguenz...
Aprile parte con l'avvio dei nuovi bonus regionali previsti per le famiglie dal Decreto Sostegni. Quali sono i contributi economici e in quali Regi...
Gli organi maggiormente trapiantati in età pediatrica sono il rene e il fegato. La donazione degli organi e i trapianti sui bambini minori di 6 an...
La trasmissibilità del Covid-19 sui bambini nei parchi giochi è considerata da recenti studi scientifici poco probabile: le ragioni sono riferite...
Dalla Florida e da Israele arriva la conferma che le donne in gravidanza che hanno ricevuto il vaccino (Pfizer e Moderna) hanno partorito neonati c...
Il mioma uterino è la neoformazione benigna più frequente nelle donne dopo i 35 anni di età. Può modificare il normale flusso mestruale e inter...
Le critiche e i complimenti ricevuti dall'ambiente sociale sui figli influiscono sulle aree cerebrali dei genitori determinando reazioni forti. La ...
Usati per proteggere la testa del neonato mentre dorme da possibili urti accidentali, il paracolpi per il lettino è un accessorio molto usato dai ...