I momenti pappa, nanna e cambio sono piuttosto semplici, ma negli altri momenti si possono organizzare dei veri e propri giochi di movimento. In questo caso può essere utile avere qualche strumento a disposizione.
Quali accessori per sport in casa con i bambini acquistare e utilizzare? Vediamo quali sono i migliori, cosa farne e come farli usare ai più piccoli.
Sport in casa per i bambini: come fare?
È fondamentale per i bambini costretti a stare casa svolgere attività fisica. Ad affermarlo è l’Istituto Superiore di Sanità, che ha dedicato un’intera sezione agli stili di vita dei più piccoli.
Dagli esperti di Epicentro arrivano, dunque, una serie di consigli per fare sport in casa con i bimbi, in base alle fasce d’età.
Si comincia da piccolissimi, ovvero dai neonati da 0 a 6 mesi ai quali “sono consigliati giochi davanti allo specchio”. Per i bimbi, invece, che sono già in grado di camminare “si possono inventare giochi sull’imitazione degli animali e percorsi di psicomotricità, come superare un ostacolo”.
Nel dettaglio si possono svolgere tante attività fisiche con i bambini, senza distruggere la propria abitazione, rompere vetri o rovinare i mobili. Tra i movimenti consigliati dall’Istituto Superiore di Sanità troviamo balli, salti, capriole e stretching.
L’opuscolo di Epicentro offre anche alcuni esempi, sempre suddivisi per fascia d’età.
- Da 0 a 6 mesi è utile ballare con il neonato tra le braccia.
- Da 6 a 12 mesi bisogna favorire il gioco libero sul tappetino, così da poter stimolare la motricità e il contatto con gli oggetti.
- Da 12 a 24 mesi si possono fare giochi di imitazione, come quello di camminare o muoversi come un animale (strisciare come un serpente, saltare come una rana). Anche mettere degli ostacoli che il bimbo dovrà evitare, saltare o attraversare è utile per agevolarlo nei movimenti.
- Da 24 a 36 mesi si possono creare dei percorsi più insidiosi, giocare a calcio con un pallone di spugna, oppure usare dei dischi da lanciare, delle bocce o delle palline per ricreare il gioco del bowling.
Sport in casa per i bambini: le precauzioni
Per praticare ogni tipo di attività con i bimbi, quindi anche lo sport in casa coi bambini, bisogna farlo in tutta sicurezza.
I neonati solitamente non necessitano di grandi spazi, quindi basta farli giocare su una superficie piana e a terra, così da non potranno cadere da “piani alti”. Per evitare qualsiasi tipo di incidente, conviene usare una palestrina o un tappeto gioco imbottito, entrambi da collocare lontani da angoli, mobili con spigoli e altri complementi d’arredo potenzialmente pericolosi.
I più grandi, invece, quindi i bambini che gattonano velocemente o camminano, hanno bisogno sicuramente di aree più grandi per giocare e fare attività. Se avete una stanza libera, usatela, mentre se sceglierete il salotto o la cameretta, non lasciateli mai soli. La supervisione è sempre fondamentale.
In più, in caso di giochi che prevedono l’uso della palla, come il calcio, vi consigliamo di acquistare prodotti idonei, come i palloni di spugna ultra leggera, così eviterete possibili vetri e specchi in frantumi.
Sport in casa per i bambini: gli accessori indispensabili
Di seguito vi mostriamo quali sono i possibili accessori utili per fare sport in casa con i bambini da 0 a 3 anni.



Fisher Price, Palestrina Macchinina Convertibile
- Il gioco invoglia i bimbi
- La stoffa è scadente
- Prezzo alto



Rstoys, Tappeto Maxi Double Face
- Comodo
- Bella grafica
- Troppo sottile



Androni - Palla in schiuma piccola per Bambini
- Non fa rumore
- Ideale per manine piccole
- Made in Italy
- Nessuno



FEI, gioco con anelli
- Gioco multi-attività
- Materiali buoni
- Prezzo alto



Ludi, Gioco Del Bowling Per Bambini
- Gioco sicuro
- Non fa rumore
- Utile anche durante il bagnetto
- Nessuno



Clementoni, Conta Canestro
- Bel gioco
- Ottima idea regalo
- Si rompe facilmente



Clementoni, Tira e Segna Goleador
- Il pallone è in dotazione
- Ideale per i più piccoli
- È piccolina



Relaxdays, Tunnel Gioco
- Gioco simpatico e apprezzato
- La stoffa è troppo sottile
- Si muove troppo



move and stic, Mila Casetta da Gioco
- Divertente e adatta ai bimbi da 1 a 4 anni
- Si monta facilmente
- Prezzo elevato