
Al giorno d'oggi la pratica yoga è sempre più diffusa: anche i bambini possono cominciare. Ecco benefici, posizioni e controindicazioni.
Fare sport in casa assieme ai bambini è un'attività che può rivelarsi davvero piacevole e stimolante per tutti, purché si rispettino alcune semplici regole di sicurezza.
Come fare, quindi, per ritagliarsi del tempo per se stesse e per il proprio benessere fisico?
L’idea può essere quella di coinvolgere i bimbi nell’attività fisica, invitandoli a imitare ciò che la mamma sta facendo. Lo sport, come è ormai noto, fa bene a tutti, grandi e piccini, e farlo in compagnia può essere un incentivo in più per sentire meno la fatica e divertirsi insieme.
Fare attività fisica insieme ha molteplici benefici sia per la mamma che per il bambino; per la prima, ad esempio, migliora la salute cardiovascolare, mantenendo un cuore sano e riducendo il rischio di malattie cardiovascolari; aiuta a gestire il peso corporeo, in particolare nel postpartum, e, rilasciando endorfine, migliora l’umore e riduce lo stress.
Fare esercizio può contribuire a migliorare il riposo notturno e, se praticata regolarmente, può aumentare i livelli di energia nel lungo termine.
L’attività fisica inoltre migliora la postura e la forza muscolare, aspetto particolarmente importante durante la gravidanza, quando la postura può essere influenzata dai cambiamenti nel corpo.
La regolare attività fisica anche nei bambini può contribuire a sviluppare un sistema cognitivo sano, e a mantenere un peso sano, prevenendo il rischio di obesità infantile. Attraverso l’attività fisica, i bambini sviluppano la coordinazione e le abilità motorie, ed essere coinvolti in attività fisiche può contribuire a migliorare l’autostima e la fiducia nei bambini.
Fare sport in casa con i bambini può essere divertente e benefico per la salute di tutta la famiglia, e le attività divertenti da fare sono davvero tante e diverse. Si può, ad esempio, creare un percorso a ostacoli in casa con con cuscini, coperte o oggetti sicuri, oppure ballare.
Esistono video online di lezioni di yoga specifiche per i bambini, utili anche per migliorare la flessibilità e la concentrazione, oppure si può pensare a semplici esercizi di base e stretching: farlo insieme ai piccoli può creare una routine divertente.
Al giorno d'oggi la pratica yoga è sempre più diffusa: anche i bambini possono cominciare. Ecco benefici, posizioni e controindicazioni.
Importante è anche organizzare sessioni di allenamento breve, visto che i bambini potrebbero non avere la stessa attenzione per l’allenamento lungo.
Anche utilizzare giochi interattivi può aiutare: ci sono videogiochi che coinvolgono il movimento, come quelli con la tecnologia di rilevamento del movimento.
Se fare sport insieme può essere un’attività piacevole e stimolante per tutti, è però importantissimo prestare attenzioni ad alcuni piccoli accorgimenti che riguardano la sicurezza; in primis, è importante rendere sicuro lo spazio in cui l’attività fisica si svolge, assicurandosi che l’area scelta sia libera da oggetti pericolosi o spigoli vivi e rimuovendo tappeti scivolosi o oggetti che potrebbero causare inciampi.
Bisogna poi indossare abbigliamento appropriato, evitando gioielli o abbigliamento che potrebbe causare ferite durante l’esercizio.
Anche durante l’attività occorre mantenere sempre la supervisione dei bambini, specialmente durante attività più intense o giochi più impegnativi, assicurandosi che rispettino le regole di sicurezza e si comportino in modo appropriato.
Le attrezzature devono essere sicure e in buone condizioni, non troppo pesanti o pericolose.
Prima di iniziare l’attività fisica, è bene far svolgere ai bambini esercizi di riscaldamento per preparare i muscoli e ridurre il rischio di infortuni, spiegando poi chiaramente le regole e le istruzioni per ogni attività.
I bambini devono avere accesso all’acqua e occorre incoraggiarli a bere durante l’attività fisica, soprattutto se l’ambiente è caldo.
Fondamentale, inoltre, è ovviamente scegliere attività fisiche adeguate all’età dei bambini e alle loro capacità fisiche, evitando esercizi troppo intensi o complessi che potrebbero aumentare il rischio di infortuni.
Tenere a portata di mano un kit di pronto soccorso con articoli essenziali come disinfettante, cerotti e bendaggi può essere d’aiuto in caso di piccoli incidenti di percorso.
Ecco alcuni degli accessori che potrebbero servirvi per praticare attività fisica con il vostro bambino, da acquistare su Amazon.
Le sigarette elettroniche senza nicotina possono essere un'alternativa sicura per le gestanti e le donne che allattano? Facciamo il punto sulle pi...
Le allergie alimentari stanno aumentando così come il numero di decessi associati a queste malattie. Analizziamo cause e consigli per aumentare la...
L'emofilia condiziona la gravidanza? E in che modo? Ecco cosa c'è da sapere per avere una gravidanza sana.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Rimanere incinta dopo una diagnosi di tumore al colon-retto? Ecco quando (e come) è possibile e cosa c'è da sapere.
Per curare l’allergia a pollini e graminacee è possibile fare ricorso all'immunoterapia (vaccino). Ecco tutto quello che c'è da sapere.
C'è un importante relazione tra fattori ambientali, come i cambiamenti delle stagioni, e l'intensità della depressione. Ecco cosa c'è da sapere.
I bambini di tutte le età possono avere paura della guerra. I social, le notizie alla TV e la loro immaginazione possono scatenare ansia, stress e...