
Un infezione molto diffusa che in alcuni casi può provocare problemi durante la gravidanza: scopriamo cos'è la gardnerella e come va trattata.

Un infezione molto diffusa che in alcuni casi può provocare problemi durante la gravidanza: scopriamo cos'è la gardnerella e come va trattata.

Ogni volta che si parla di placentofagia ci si divide tra favorevoli e contrari, ma quali sono i dati scientifici a supporto di questa pratica? Sco...

Nell'intervista la Dott.ssa Pilar Nannini spiega come distinguere i sintomi influenzali stagionali da quelli derivanti da Covid-19 nei bambini.

Cosa accade nella testa dei genitori quando dimenticano i propri figli in macchina? Parliamo di amnesia dissociativa, un disturbo diffuso e che puÃ...

Mantenere uno stile di vita sano ed equilibrato praticando sport durante la gravidanza è la chiave per avere bambini sani. Lo studio condotto dal ...

Le famiglie con figli minorenni soffrono di stress e depressione. A rivelarlo è uno studio condotto dall'Università dell'Oregon. Uscirne è possi...

Il setto uterino è un'anomalia che compare già durante lo sviluppo embrionale, dovuta al mancato riassorbimento della membrana di separazione dei...

Questa è la storia di una endometriosi che non sapevo di avere, e che forse, se affrontata più tempestivamente, non mi avrebbe condotto in sala o...

L'utero bicorne è una particolare malformazione dell'utero che di per sé non costituisce un problema per il concepimento e la gravidanza, ma che ...

Attività fisica con la FitBall in gravidanza può dare grandi benefici se ci si affida a un piano di allenamento adeguato a seconda del trimestre ...

L'idrosalpinge è un accumulo di liquido all'interno delle tube ovariche, dove normalmente avviene l'incontro tra spermatozoo e ovocita. Ecco quali...

L'utero, come spiega l'esperto, può assumere diverse posizioni (flessioni), senza che questo, il più delle volte, costituisca un problema per il ...

La rosolia è una malattia infettiva con un decorso generalmente benigno e lieve, specialmente nei bambini; ma in alcuni casi, molto rari, può por...

La sclerosi multipla è una malattia neurodegenerativa che non compromette la fertilità . Programmare una gravidanza è possibile, ma meglio parlar...

Le infezioni da rotavirus si manifestano come forti gastroenteriti, che possono causare grave disidratazione nei neonati. Ne abbiamo parlato con la...

Coronavirus e sindrome di Kawasaki: quale legame, quali sintomi e cosa fare? Ecco cosa ci ha detto la pediatra Pilar Nannini in proposito.

La talassemia è una malattia ereditaria diffusa soprattutto nell’area del Mediterraneo. Convivere con la malattia è possibile, ma cosa succede ...

Cosa significa avere il capezzolo introflesso? Ecco quali sono le cause, le conseguenze e i 7 consigli su come gestire l'allattamento.

Da cosa dipende l’ingrossamento delle adenoidi nei bambini? Quali rimedi adottare per alleviare i sintomi? Abbiamo chiesto al nostro pediatra.

Pesce in gravidanza sì o no? Quali sono i pro e i contro del pesce? E quale metodo di cottura preferire durante i nove mesi?

La psicosi puerperale è una grave forma di depressione post-partum; è un disturbo raro ma pericoloso. Scopriamo quali sono i sintomi, le cause e ...

Anche nei bambini sono frequenti i mal di testa, che possono avere cause ben precise o essere sintomo di altre patologie. Con l'aiuto della pediatr...

L’indurimento della pancia è dovuto all’attività contrattile dell’utero in accrescimento. Niente di preoccupante, a meno che le contrazioni...

Il diabete è una malattia cronica che può colpire anche i bambini. La forma più comune in età pediatrica è il diabete di tipo I.

Tra i fenomeni che colpiscono i bambini le cosiddette placche alla gola richiedono accorgimenti mirati, per evitare trattamenti inutili e contropro...

Tornare in forma dopo il parto non è sempre facile e può richiedere tempo. Ecco alcuni consigli su come rassodare pancia e seno dopo la gravidanza.

Emergenza coronavirus: boom di intossicazioni da disinfettanti. A rischio soprattutto i bambini. A lanciare l'allarme è il Centro Antiveleni del N...

Tra le infezioni alle vie respiratorie dei bambini il laringospasmo è tra quelle più comuni e, nonostante le particolari caratteristiche, general...

Può capitare che neonati e bambini ingeriscano accidentalmente oggetti o cibi che possono provocare l'ostruzione delle vie aeree, col conseguente ...

La laringite ipoglottica (crup) è un'infezione delle vie respiratorie alte che provoca una tosse "abbaiante" nei bambini. Scopriamo come si manife...