
I 5 migliori sport da praticare in gravidanza
Quali sono i 5 migliori sport da praticare durante la gravidanza per la salute e ...
Il pilates in gravidanza si può praticare e ha notevoli benefici sul corpo e sulla mente. Ma fate attenzione ad alcuni esercizi in particolare e chiedete sempre consiglio al vostro ginecologo.
Partendo dall’assunto del creatore della disciplina la mente deve essere concentrata sugli esercizi così da far percepire totalmente il corpo e il suo movimento, con l’intento di potenziare i muscoli, sviluppare forza, aumentare equilibrio, fluidità e controllo.
Ma il pilates in gravidanza è un metodo consigliabile o la condizione di mamma in dolce attesa non è conciliabile con questa attività?
Secondo una ricerca della Thomas Jefferson University pubblicata sull’American Journal of Obstetrics and Gynecology, le donne che praticano attività fisica in gravidanza hanno un minor rischio di parto prematuro e di taglio cesareo.
Vediamo dunque quali sono i benefici del pilates e gli accorgimenti utili per le donne in gravidanza.
Quali sono i 5 migliori sport da praticare durante la gravidanza per la salute e ...
Il corpo della donna cambia notevolmente durante una gravidanza. Si trasforma per accogliere una nuova vita al suo interno e non è un processo facile, soprattutto considerando gli sbalzi ormonali e la loro incidenza sull’umore.
Il benessere psicofisico è condizione essenziale per la donna per affrontare al meglio i 9 mesi. Il pilates in gravidanza (ma anche lo yoga) può essere utile sotto questi aspetti:
Dunque a meno che ci sia uno specifico divieto da parte del ginecologo, è un’attività che può essere intrapresa o continuata. Il consiglio per chi è nuovo all’allenamento in generale o a questo nello specifico è aspettare la fine del terzo mese di gestazione.
Da non dimenticare sono i benefici psicologici del pilates in gravidanza. I progressi a livello fisico, infatti, vanno di pari passo col rilassamento mentale, contribuendo a far convivere in armonia col proprio corpo che cambia.
L’esercizio, oltre a infondere un senso di benessere, va a placare piccole ansie legate alla gravidanza. Quando la donna ha un’approfondita conoscenza del proprio corpo, infatti, riesce anche a gestire meglio dolori e preoccupazioni.
Nel praticare pilates in gravidanza non ci sono vere e proprie controindicazioni, ma alcuni accorgimenti particolari da tenere presente. Ciò riguarda soprattutto gravidanze problematiche.
In generale, molto utili sono gli esercizi che coinvolgono i muscoli del perineo ma da eseguire con attenzione. Quest’ultimo se troppo tonico e poco rilassato potrebbe rendere più difficoltoso il parto.
Da evitare sono gli esercizi eseguiti in posizione prona e quelli che prevedono il sollevamento delle gambe e del bacino o la pressione della pancia (soprattutto nel terzo trimestre). Stesso discorso vale per gli esercizi che lavorano sugli addominali e che incidono sull’equilibrio.
In generale, sono da evitare tutti gli esercizi troppo impegnativi che richiedono un grande sforzo e convogliano una grande quantità di sangue verso i muscoli e il cuore, diminuendo quella destinata all’utero e al feto.
Meglio esercizi in piedi o sedute e che non sforzano troppo la pianta del piede. L’allenamento del pavimento pelvico, inoltre, favorisce una più rapida ripresa post parto.
Il parto e la gravidanza incidono nell'insorgenza di disfunzioni pelvi-perineali. Vediamo come prendersi cura del ...
La raccomandazione principale è scegliere corsi svolti da personale specializzato nell’insegnamento a donne nel periodo della gravidanza. Un esperto sa certamente valutare al meglio quali esercizi eseguire e quali evitare nel corso dei mesi e decidere fino a quando portare avanti l’attività, e con quale frequenza.
Articolo originale pubblicato il 13 febbraio 2019
Se vuoi aggiornamenti su Salute e Benessere inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.