
Spinte del parto: perché bisogna fidarsi del proprio corpo
Il travaglio inizia normalmente due settimane prima o dopo la data presunta del parto. Si ...
Giornalista e speaker radiofonica, scrivo tanto e chiacchiero ancora di più. Eterna indecisa e inguaribile romantica, vivo la vita in un precario equilibrio tra pessimismo cosmico e sincero entusiasmo.
Il travaglio inizia normalmente due settimane prima o dopo la data presunta del parto. Si ...
La pelle screpolata dei neonati è una problematica comune, ma transitoria, che si risolve in ...
La febbre da denti si accompagna alla dentizione del bimbo; compare insieme ad altri sintomi, ...
La ginnastica post parto aiuta a recuperare la forma, a prevenire dolori e altri fastidi, ...
L'otorrea nei bambini è una manifestazione clinica diffusa, nella maggior parte dei casi benigna: consiste ...
Entro certi limiti una leggera tachicardia in gravidanza è normale: il sistema cardiocircolatorio si adatta ...
Le lendini sono le uova dei pidocchi, parassiti che causano la pediculosi, molto frequente nei ...
Una risonanza magnetica è utile per identificare diverse patologie: ecco le cose da sapere sull'esame ...
Gli esami per epidurale servono ad accertare che la donna abbia i requisiti per poter ...
La sigaretta elettronica in gravidanza è ritenuta da molte donne in attesa una valida alternativa ...
Il calcolo delle proteine totali in gravidanza serve a determinare lo stato nutrizionale ed eventualmente ...
Gli esami per la varicella sono consigliati in gravidanza, perché la malattia esantematica è potenzialmente ...
La creatinina è un prodotto di scarto dei reni. In gravidanza i suoi livelli potrebbero ...
Non tutte le donne vivono la maternità serenamente: in alcune genera una tale angoscia da ...
Eutocico, distocico e cesareo: si procede con un tipo di parto oppure con gli altri ...
In Italia l'aborto terapeutico, cioè dopo il primo trimestre di gravidanza, è permesso solo in ...
La stomatite può essere aftosa o erpetica: una è causata da un virus, l'altra ha ...
La listeria in gravidanza ha un'incidenza alta ed è molto pericolosa non solo per la ...
La prevenzione delle infezioni è anche l'unico modo per proteggere l'organismo dal rischio di setticemia ...
Il meconio è il materiale contenuto nell'intestino del feto, emesso normalmente entro 24 ore dalla ...