
Rosolia nei bambini: tutto quello che c'è da sapere secondo l'esperta
La rosolia è una malattia infettiva con un decorso generalmente benigno e lieve, specialmente nei bambini; ma in alcuni casi, molto rari, può por...
La rosolia è una malattia infettiva con un decorso generalmente benigno e lieve, specialmente nei bambini; ma in alcuni casi, molto rari, può por...
La sclerosi multipla è una malattia neurodegenerativa che non compromette la fertilità. Programmare una gravidanza è possibile, ma meglio parlar...
Le infezioni da rotavirus si manifestano come forti gastroenteriti, che possono causare grave disidratazione nei neonati. Ne abbiamo parlato con la...
Il distanziatore pediatrico è un dispositivo sanitario utile per eseguire la terapia inalatoria nei bambini. Molto simile all’aerosol, la sua az...
Coronavirus e sindrome di Kawasaki: quale legame, quali sintomi e cosa fare? Ecco cosa ci ha detto la pediatra Pilar Nannini in proposito.
La talassemia è una malattia ereditaria diffusa soprattutto nell’area del Mediterraneo. Convivere con la malattia è possibile, ma cosa succede ...
Cosa significa avere il capezzolo introflesso? Ecco quali sono le cause, le conseguenze e i 7 consigli su come gestire l'allattamento.
Da cosa dipende l’ingrossamento delle adenoidi nei bambini? Quali rimedi adottare per alleviare i sintomi? Abbiamo chiesto al nostro pediatra.
Pesce in gravidanza sì o no? Quali sono i pro e i contro del pesce? E quale metodo di cottura preferire durante i nove mesi?
La psicosi puerperale è una grave forma di depressione post-partum; è un disturbo raro ma pericoloso. Scopriamo quali sono i sintomi, le cause e ...
Anche nei bambini sono frequenti i mal di testa, che possono avere cause ben precise o essere sintomo di altre patologie. Con l'aiuto della pediatr...
L’indurimento della pancia è dovuto all’attività contrattile dell’utero in accrescimento. Niente di preoccupante, a meno che le contrazioni...
Il diabete è una malattia cronica che può colpire anche i bambini. La forma più comune in età pediatrica è il diabete di tipo I.
Coronavirus, gravidanza, neonati e bambini: le risposte della pediatra, dottoressa Pilar Nannini, alle domande della community.
Tra i fenomeni che colpiscono i bambini le cosiddette placche alla gola richiedono accorgimenti mirati, per evitare trattamenti inutili e contropro...
Tornare in forma dopo il parto non è sempre facile e può richiedere tempo. Ecco alcuni consigli su come rassodare pancia e seno dopo la gravidanza.
Emergenza coronavirus: boom di intossicazioni da disinfettanti. A rischio soprattutto i bambini. A lanciare l'allarme è il Centro Antiveleni del N...
Tra le infezioni alle vie respiratorie dei bambini il laringospasmo è tra quelle più comuni e, nonostante le particolari caratteristiche, general...
Può capitare che neonati e bambini ingeriscano accidentalmente oggetti o cibi che possono provocare l'ostruzione delle vie aeree, col conseguente ...
La laringite ipoglottica (crup) è un'infezione delle vie respiratorie alte che provoca una tosse "abbaiante" nei bambini. Scopriamo come si manife...