Anonimo
chiede:
Buongiorno, sono alla mia seconda gravidanza e, avendo avuto un primo parto naturale molto positivo, sto pensando seriamente all’idea di partorire in casa. Ovviamente con la supervisione di un’ostetrica. Vorrei sapere: è possibile farlo se ho più di 35 anni? Quali sono le condizioni minime perché un parto in casa sia considerato sicuro?
Buongiorno signora, l’età materna non rappresenta di per sé una controindicazione al parto in casa, quanto ad un fattore di rischio più spesso associato ad eventuali esiti avversi. Quindi merita semplicemente più attenzione ma di per sé non impedisce il parto in casa.
Le condizioni minime necessarie per questa scelta sono: che la gravidanza sia singola, del tutto fisiologica nella sua insorgenza e nel suo decorso, con un feto posizionato correttamente, senza nessuna patologia ne materna ne fetale. È necessario chiaramente che l’abitazione non disti a più di 30 minuti dall’ospedale di riferimento e che sia assistito da un equipe di ostetriche attrezzate e specializzate in parti in casa.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Ostetrica
