Buongiorno Dottoressa, mi trovo ad affrontare uno dei problemi tipici delle coppie con più figli: la gelosia.
Il mio bimbo più grande, che ha 4 anni, è gelosissimo del piccolo, che di anni ne ha 2. La gelosia si manifesta con continui capricci e, soprattutto, dispetti – anche fisici – nei confronti del fratello più piccolo. Pensavo che crescendo questa gelosia si sarebbe risolta da sola, e invece mi trovo quotidianamente a combatterla per far capire al grande che la mamma gli vuole bene come il primo giorno! Come posso risolvere questa situazione?
“Mio figlio è geloso del fratello più piccolo: come risolvere il problema?”
Salve signora, la gelosia nei bambini piccoli è un argomento molto noto ed è assolutamente consueto: il nuovo arrivato viene visto come una minaccia, come un pericolo tra il più grande e la mamma. Quello che dovete fare voi genitori è di ritagliarvi dei momenti solo vostri con il più grande: una passeggiata, un cinema, un gelato, una coccola sul divano quando il piccolo dorme, preparare un dolce, delle attività solo vostre. In questo modo il bambino si renderà conto che l’esclusività del rapporto esiste ancora, indipendentemente dal piccolo di casa. Ovviamente ai gesti vanno poi accompagnate le parole: rassicurarlo è importante così come fargli capire che nessuno toglierà mai del tempo al vostro rapporto.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Pedagogista
Categorie
Se vuoi aggiornamenti su Bambino (1-3 anni) inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi: