Anonimo
chiede:
Salve dottoressa, le scrivo perché io e mio marito abbiamo notato che nostro figlio, che ha quasi 6 anni, imita moltissimo quello che vede nei film, nei cartoni e nelle pubblicità, anche quando siamo in giro. Ripete battute, gesti e a volte anche atteggiamenti poco educati.
È una cosa normale? Come possiamo insegnargli a distinguere tra comportamento da gioco e comportamento reale?
Cara mamma, grazie per la domanda. Può essere assolutamente normale: a 6 anni un bambino vive una fase di imitazione sociale “forte”, nel senso che apprende molto proprio attraverso l’imitazione. Ripetere battute, gesti, atteggiamenti significa che sta rielaborando ciò che vede, sperimentando nuove cose e, mettendole in pratica, cerca di capire meglio come funzionano le relazioni e le emozioni.
Ci tengo però a sottolineare che un conto è recitare un personaggio in modo spontaneo che cambia a seconda dei contesti; altra cosa è imitare in modo rigido e ripetitivo un comportamento senza adattarlo alla situazione. In questo caso potrebbe esserci un segnale di disagio.
Per aiutarlo a distinguere tra realtà e finzione provate a partecipare al suo gioco: “posso fare la parte di…?”, porre domande come: “qual è il tuo personaggio preferito?”. In generale mi sento anche di consigliare di monitorare sempre ciò che vede in tv o nei dispositivi e, se necessario, porre dei limiti di tempo e di contenuti. Crescendo le sue competenze per distinguere realtà e fantasia saranno sempre maggiori!
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Pedagogista