Anonimo

chiede:

Buongiorno dottoressa, il mio bambino ha 18 mesi e da un po’ di tempo lancia qualsiasi cosa per terra: giochi, bicchieri, cucchiai… anche quando siamo al ristorante! Gli diciamo di no, ma ride e lo rifà.

È un comportamento tipico dell’età o un segnale di rabbia o frustrazione? Dobbiamo ignorarlo o intervenire con decisione? La ringrazio se vorrà rispondermi.

Caro papà o cara mamma, grazie per la domanda. Ahimè, lanciare oggetti a 18 mesi è normalissimo! In questa fase i bambini sperimentano e conoscono il mondo anche attraverso l’azione. Esercitare il controllo su un oggetto – lanciandolo, facendolo cadere, scuotendolo – permette al bambino di capire che ad ogni azione corrisponde una conseguenza e, soprattutto, che ogni cosa che fa suscita una reazione dell’adulto!

I bambini “misurano” costantemente l’adulto; compiono azioni per capire e conoscere il limite. È, a tutti gli effetti, una modalità per scoprire come funziona il mondo. Se il lancio avviene molto frequentemente o si manifesta in momenti di frustrazione allora molto probabilmente il bambino sta cercando di esprimere emozioni come la rabbia, che ancora non è in grado di regolare.

Difficile lo so… Ma è necessario mantenere la calma (avere una reazione eccessiva potrebbe consolidare il comportamento), con voce ferma ma accogliente dovrete bloccare il gesto: “so che ti piace lanciare, ma la forchetta resta nel tavolo”. O offrire alternative valide: “puoi lanciare la palla!”. È importante inoltre riconoscere le emozioni: “Capisco che sei arrabbiato…”. Cercate di offrire pochi limiti, ma chiari e costanti.

* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento

Fai la tua domanda Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...

Specializzazione

  • Pedagogista

Categorie