
Un disturbo molto comune e proprio per questo considerato normale e sottovalutato. Ma è un errore.
chiede:
Buongiorno, le scrivo perché non ho mai fatto yoga e avevo intenzione di cominciare il corso a settembre. Ho scoperto però da pochissimo di essere incinta. Posso fare yoga in gravidanza anche se non l’ho mai praticato prima? La ringrazio per la risposta
Buongiorno, si può sempre iniziare la pratica yoga anche durante la gravidanza. Le consiglierei di seguire un corso specifico per mamme in attesa, così da avvicinarsi in modo equilibrato a questa disciplina che offre strumenti validissimi per affrontare al meglio il delicato periodo della gravidanza e prepararsi consapevolmente al parto.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento

Un disturbo molto comune e proprio per questo considerato normale e sottovalutato. Ma è un errore.

Prodotti da preferire, ingredienti da evitare e consigli da seguire per una skincare quotidiana sicura per la donna e per il feto.

Una malattia genetica rara per la quale ci sono pochi studi e che ha un impatto enorme sulla qualità della vita e sulle possibilità di scelta di ...

Tra controindicazioni e necessità, parliamo senza pregiudizi dell'uso degli antidepressivi in gravidanza.

Tante novità per un approccio alla gravidanza più attento e rispettoso delle necessità della donna durante tutto il periodo della gestazione.

Cosa succede se la cervice si indebolisce, si accorcia o si dilata prima del tempo? Ecco tutto quello che c'è da sapere.

Quand'è il momento migliore per annunciare di essere incinta? Scopriamo perché sempre più donne decidono di aspettare.