
Quand'è il momento migliore per annunciare di essere incinta? Scopriamo perché sempre più donne decidono di aspettare.
chiede:
Buongiorno, le scrivo perché al corso di yoga che frequento ci fanno spesso fare la respirazione ujjayi. Essendo in gravidanza (ma evitando posizioni come eccessive torsioni o inversioni), mi stavo chiedendo se questo tipo di respirazione possa essere di giovamento al feto o se io debba evitarla.
La tecnica respiratoria ujjayi ha effetti potenti sia a livello fisico che mentale; permette di controllare la portata dell’aria portando ritmo, regolarità e armonia al respiro con conseguente tranquillità mentale.
Il respiro ujjayi, fisiologicamente, favorisce l’elasticità polmonare e lo scambio gassoso apportando beneficio alla salute della donna e, considerato che in gravidanza subentrano spesso difficoltà respiratorie, genera anche un benefico massaggio degli organi addominali, vitalizzando la zona sede del feto e riattivando anche la zona del perineo.
Concludendo direi che è un’ottima pratica da proporre in gravidanza.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Quand'è il momento migliore per annunciare di essere incinta? Scopriamo perché sempre più donne decidono di aspettare.
La gravidanza è sempre meno un tabù, tanto che è sempre più normale mostrare con fierezza il proprio pancione. Analizziamo più da vicino il fe...
Tante le domande, i dubbi e i timori di fronte a una diagnosi di diabete gestazionale. Facciamo chiarezza rispondendo alle principali domande in ma...
Spieghiamo quali sono i sintomi (non specifici) e gli elementi da prendere in considerazione per riconoscere il tumore ovarico e quali impatti ha s...