Anonimo
chiede:
Salve dottore, sono alla 34ª settimana e il mio bambino è ancora in posizione podalica. Il mio ginecologo mi ha detto che c’è ancora tempo perché si giri, ma io sono molto preoccupata.
Esistono tecniche o esercizi che possano favorire il rivolgimento spontaneo? In caso contrario, fino a quando si aspetta prima di proporre un cesareo programmato? Mi sto facendo divorare dall’ansia.
Buongiorno signora, il collega ha ragione perché ancora ha tempo perché si possa spostare. Può comunque discutere col suo ginecologo riguardo le tecniche per farlo cambiare di posizione. Ne esistono molte ma le più utilizzate sono la moxibustione ed il capovolgimento per manovre esterne.
La prima consiste in una stimolazione plantare con la combustione di un bastoncino di Artemisia o simili e si può fare a casa previa corretta formazione. La seconda è una manovra si esegue in ospedale dalla 37esima settimana in poi, ma non è questa la sede consona a spiegarle in modo approfondito tutta la procedura. Può comunque informarsi se nella struttura dove lei è seguita fanno questo tipo di tecnica, in modo tale da poterla eseguire in caso di persistenza della posizione fetale.
Generalmente il cesareo si programma in un epoca tra le 38 e 39 settimane (può variare da centro a centro) e, ovviamente, le procedure per la programmazione avvengono prima.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Ginecologo