Anonimo
chiede:
Salve dottore, ho 28 anni e un ciclo mestruale sempre irregolare, che salta anche 2-3 mesi. Ho fatto eco e ormoni e mi hanno parlato di possibile PCOS, ma senza cisti evidenti. È possibile avere un ovaio policistico senza cisti? E può influire sulla fertilità anche se ho cicli ovulatori?
Buongiorno signora, sì, è possibile avere una diagnosi di sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) anche in assenza di cisti visibili. La diagnosi si basa su criteri clinici, ecografici e ormonali, e non necessariamente sulla presenza di cisti.
Anche in presenza di cicli ovulatori, la PCOS può comportare alterazioni nella qualità ovocitaria o nel bilancio ormonale, che potrebbero avere un impatto sulla fertilità.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Ginecologo