Anonimo
chiede:
Salve dottoressa, sono alla 34ª settimana di gravidanza e nell’ultimo controllo mi hanno trovato il liquido amniotico al limite inferiore della norma. Devo preoccuparmi? Questo può influire sulla crescita del bambino o comportare un rischio di parto anticipato?
Buongiorno signora, quando il liquido amniotico si riduce il ginecologo curante tiene sotto controllo il suo livello in modo periodico invitando la Paziente a idratarsi molto e stare a riposo (ma non bed rest, ovvero non riposo a letto).
Qualora i livelli dovessero essere inadeguati al proseguimento della gravidanza, o altri parametri della gravida o del nascituro dovessero spostarsi verso la patologia, il suo ginecologo deciderà se sarà il caso di anticipare la data del parto o meno. Saluti.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Ginecologo