Anonimo
chiede:
Buongiorno dottore, dopo il parto cesareo ho notato che la cicatrice a volte diventa più dura e dolorante, soprattutto in prossimità del ciclo. È normale? Può essere un segno di aderenze interne o di un problema di cicatrizzazione?
Ci sono controlli specifici da fare o trattamenti che aiutano a ridurre questi fastidi? Grazie mille per l’eventuale risposta.
Buongiorno, questi sintomi che lei lamenta possono essere dovuti a vari fattori. Da come li descrive potrebbe esserci una endometriosi della cicatrice, una rara condizione che può essere scatenata dal cesareo stesso ed è dovuta dal trasporto di tessuto endometriale sulla cicatrice del cesareo: ovviamente è una causa rara ma contemplata. Se dovesse avere anche una secrezione brunastra in simultanea con le mestruazioni dalla cicatrice ciò avvalorerebbe l’ipotesi, come anche una nodularità palpabile a livello della cicatrice.
Un’altra causa della sintomatologia descritta potrebbe essere la creazione di un istmocele, altra lesione contemplata durante un cesareo: generalmente questo tipo di problematica si manifesta, il più delle volte, con perdite mestruali di tipo nerastro a qualche giorno di distanza dalla fine della mestruazione per riempimento e successivo svuotamento dell’istmocele.
Per cercare di orientarsi si potrebbe utilizzare l’ecografia per la diagnosi di istmocele o una risonanza magnetica o ecografia della parete addominale per la ricerca di eventuali noduli di endometriosi.
Ovviamente si rivolga sempre ai ginecologi della sua zona per un aiuto e supporto, ne parli con loro per discutere meglio sulla sua condizione clinica così da trovare in tempi brevi una diagnosi puntuale.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Ginecologo
