Anonimo

chiede:

Salve dottore, non ho avuto nessun sintomo della cosa, ma durante la visita per la gravidanza mi è stata trovata la placenta bassa. Siccome mi hanno detto che è una cosa da tenere monitorata, mi chiedevo se può abbassarsi ulteriormente o se può risalire da sola. In questi casi si procede poi al parto cesareo? Grazie se vorrà rispondermi.

Dott. Giulio Lanzi

risponde:

Buongiorno signora, la diagnosi di placenta bassa durante la gravidanza può spaventare, ma va ricordato che molto spesso si tratta di una condizione transitoria.

L’utero, man mano che cresce, tende a “trascinare” la placenta verso l’alto, per questo motivo in molti casi la situazione si risolve spontaneamente. Per il momento l’indicazione corretta è monitorare con le ecografie di controllo, senza fare nulla di particolare.

Solo se la placenta rimanesse ancora bassa nelle ultime settimane si valuterebbe come procedere, ed è in quel caso che può rendersi necessario un parto cesareo, per ridurre i rischi di sanguinamento. Fino ad allora, è giusto mantenere prudenza ma senza allarmarsi: il più delle volte la placenta “risale” da sola.

* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento

Fai la tua domanda Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...

Specializzazione

  • Ginecologo

Categorie