
A differenza di quella esterna, per questa forma di otite vengono prescritte gocce antibiotiche auricolari, mentre per prevenire l'infezione basta ...
chiede:
Salve, le scrivo perché ho sentito parlare dello yoga ormonale. È vero che aiuta a migliorare la fertilità? Vorrei saperne di più ma non so se fidarmi di quello che leggo su internet. Grazie mille.
Si, in effetti su internet ormai si trova di tutto e di yoga si parla in tutte le salse, a volte anche in modo inappropriato!
Lo yoga cosidddetto ormonale è stato ideato da una psicologa brasiliana e diffuso negli Stati Uniti e in Canada già da una trentina d’anni. Si tratta di una tecnica olistica basata sul massaggio di specifiche zone del corpo e sulla rivisitazione di posizioni dello yoga classico.
In Italia se ne parla da poco e mi pare sia nata una scuola a Milano. Che possa dare benefici non lo escludo, direi però che non hanno inventato nulla di nuovo visto che nell’hatha yoga ci sono innumerevoli posizioni e tecniche respiratorie che vanno a rivitalizzare e riequilibrare l’intero metabolismo, con beneficio per la salute in generale.
Molte posizioni inoltre vanno a stimolare le ghiandole endocrine agendo anche sul piano ormonale con benefici effetti in caso di scompensi, come ad esempio in menopausa.
Per quanto riguarda la fertilità, lo yoga da sempre aiuta a risolvere i problemi di sterilità soprattutto quelli dovuti a stati di stress che vengono spesso sbloccati.
Il mio consiglio è di non escludere a priori nuove proposte ma sempre verificarle e sperimentarle diffidando però da promesse di guarigioni miracolose e quant’altro.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
A differenza di quella esterna, per questa forma di otite vengono prescritte gocce antibiotiche auricolari, mentre per prevenire l'infezione basta ...
Secondo un nuovo sondaggio americano, condotto da OnePoll per conto di Cricket Wireless, su duemila genitori, pare che l'età giusta per consegnare...
"Sappiamo che un'infezione può verificarsi attraverso il trasferimento placentare. Nel caso di cui siamo a conoscenza attualmente, non sembra che ...
Perché dovremmo preferire gli assorbenti lavabili a quelli tradizionali usa e getta? Ecco alcuni buoni motivi.
Nel terzo trimestre della gravidanza, estrogeni e progesterone sono al loro massimo livello, ma subito dopo il parto calano rapidamente e raggiungo...
Ansia, depressione, pensieri autolesionisti o suicidi: come e perché disturbo disforico premestruale può far vivere una vita a metà.
Su TikTok questa madre racconta senza filtri e con una sincerità disarmante la sua personale esperienza con la maternità, troppo spesso dipinta c...
La ricerca è stata condotta dagli studiosi dell'Università del Maryland negli Stati Uniti. La professoressa di pediatria Nadia Sam-Aguduha sottol...
Quello che provano è indice di un fallimento della società, che dice loro che la famiglia è importante ma, al contempo, non fa nulla per salvagu...
Un'eccessiva irregolarità delle mestruazioni, per la quale si hanno non più di 4-9 cicli mestruali in un anno, prende il nome di oligomenorrea. S...
Sono i risultati di un'un'indagine presentata a Catania, al congresso della Società Italiana delle Cure Primarie Pediatriche (Siccup). "Un uso ecc...
Una grave forma di infiammazione del fegato ancora sconosciuta ha già colpito 1010 bambini in tutto il mondo: gli esperti sono al lavoro per indiv...
Nel video condiviso sul social, la donna (madre di quattro figli) ha filmato la tecnica di un'osteopata di nome Lucy. Attraverso dei massaggi, cerc...
Non considerata particolarmente grave, è ora il ceppo dominante di Covid. Altamente trasmissibile, la sua capacità è quella di eludere gli antic...
Fino ad oggi, la patologia si è sempre trattata attraverso la terapia dietetica, tendenzialmente efficace ma a volte restrittiva e limitante. Ora ...