Anonimo
chiede:
Salve, le scrivo perché ho sentito parlare dello yoga ormonale. È vero che aiuta a migliorare la fertilità? Vorrei saperne di più ma non so se fidarmi di quello che leggo su internet. Grazie mille.
Si, in effetti su internet ormai si trova di tutto e di yoga si parla in tutte le salse, a volte anche in modo inappropriato!
Lo yoga cosidddetto ormonale è stato ideato da una psicologa brasiliana e diffuso negli Stati Uniti e in Canada già da una trentina d’anni. Si tratta di una tecnica olistica basata sul massaggio di specifiche zone del corpo e sulla rivisitazione di posizioni dello yoga classico.
In Italia se ne parla da poco e mi pare sia nata una scuola a Milano. Che possa dare benefici non lo escludo, direi però che non hanno inventato nulla di nuovo visto che nell’hatha yoga ci sono innumerevoli posizioni e tecniche respiratorie che vanno a rivitalizzare e riequilibrare l’intero metabolismo, con beneficio per la salute in generale.
Molte posizioni inoltre vanno a stimolare le ghiandole endocrine agendo anche sul piano ormonale con benefici effetti in caso di scompensi, come ad esempio in menopausa.
Per quanto riguarda la fertilità, lo yoga da sempre aiuta a risolvere i problemi di sterilità soprattutto quelli dovuti a stati di stress che vengono spesso sbloccati.
Il mio consiglio è di non escludere a priori nuove proposte ma sempre verificarle e sperimentarle diffidando però da promesse di guarigioni miracolose e quant’altro.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Insegnante di yoga
Categorie
Se vuoi aggiornamenti su Salute e Benessere inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Può interessarti anche

Bambini e Covid-19: i consigli per affrontare l’aumento di peso
L'aumento di peso corporeo dei bambini in tempo di Pandemia da Covid-19 è un dato ...

Il test di gravidanza non è inclusivo per tutte le donne, ci avete mai pensato?
I testi di gravidanza non sono alla portata di tutte le donne. Bisogna pensare a ...
Anonimo
chiede:Dott. Mario De Siati

Si può fare attività aerobica in gravidanza? I consigli della Personal Trainer
Camminare, fare nuoto o la cyclette sono attività che consentono di svolgere attività fisica in ...

Carenza di Vitamina B12 in gravidanza? Rischi per lo sviluppo del linguaggio del bebè
Una carenza di Vitamina B12 durante la gravidanza può incidere negativamente sullo sviluppo di alcune ...

Tipologie e rischi della ventricolomegalia, la (rara) malformazione cerebrale
Se la misura degli spazi ventricolari del cervello è superiore alla norma si ha un ...
Anonimo
chiede:Dott. Mario De Siati
Anonimo
chiede:Dott. Andrea Militello

Ginnastica per bambini: gli esercizi da fare in casa in base all'età
Lo sviluppo psicomotorio è importante per i bambini sin dalla loro tenera età. Ecco alcuni ...