
Il sesso dopo il parto (naturale e cesareo), ne abbiamo parlato con il ginecologo
Sono molti gli interrogativi che ruotano attorno alla ripresa dei rapporti sessuali dopo il parto: il Dott. Luca Zurzolo ha risposto a tutte le dom...
chiede:
Salve, sono al sesto mese di gravidanza e mi sono presa una pausa dallo yoga, vista anche la chiusura dei corsi a causa dell’estate. Partorirò verso fine settembre e mi stavo chiedendo se dopo il parto potrò riprendere immediatamente il corso così come lo facevo prima (praticavo hatha yoga) o se sia necessario aspettare un po’. Esistono dei corsi dedicati esclusivamente al post parto? Grazie mille
Gentile signora, innanzitutto le consiglierei di non sospendere la sua pratica di yoga ma di continuare a fare gli esercizi per conto suo anche se i corsi sono sospesi per il periodo estivo. Per quanto riguarda la ripresa della pratica dopo il parto direi che, trascorsi i primi 40 giorni, si possa ricominciare in modo graduale e dolce a riprendere contatto con il corpo, che nel frattempo ha subito profondi cambiamenti. Riprendere la pratica è sicuramente utile per contrastare il rischio di stati depressivi post partum e per ritrovare centratura ed equilibrio in un periodo della vita delicato e faticoso per l’arrivo del nuovo nato.
La ripresa è abbastanza soggettiva e dipende anche dal tipo di parto che si ha avuto, per il parto cesareo i tempi possono essere un po’ più lunghi. In genere sono più diffusi i corsi di yoga per la gravidanza piuttosto che i corsi post partum; comunque seguendo un qualsiasi corso di hatha yoga è possibile avere dall’insegnante consigli mirati ed indicazioni sugli esercizi più adatti da eseguire e quelli da evitare. Rimane sempre valido il consiglio di ascoltare e lasciarsi guidare dal proprio corpo, che sa comunicarci ciò che va bene per noi in quel momento percependo uno stato di benessere e di piacere.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere news e aggiornamenti su tematiche legate a concepimento, gravidanza e genitorialità.
Sono molti gli interrogativi che ruotano attorno alla ripresa dei rapporti sessuali dopo il parto: il Dott. Luca Zurzolo ha risposto a tutte le dom...
La moda non aiuta le neo mamme a sentirsi sicure di sé dopo il parto. La confessione di Blake Lively è un monito ai grandi marchi dell'abbigliame...
La depressione postpartum può durare fino a 3 anni dopo il parto. A darne conferma uno studio condotto negli States su un campione di 5.000 mamme....
Ogni volta che si parla di placentofagia ci si divide tra favorevoli e contrari, ma quali sono i dati scientifici a supporto di questa pratica? Sco...
Sono slip elasticizzati ed estensibili perfetti per l'utilizzo dopo il parto, sia naturale sia cesareo, perché sono ideali per ospitare gli assorb...
La cicatrice del taglio cesareo, generalmente, diventa meno visibile con il tempo: fondamentale è curarne la pulizia, per evitare infezioni.
Le difficoltà del post parto, i sentimenti confusi, la stanchezza e i pianti a dirotto. Queste le prime parole di Valentina Schifilliti sulla sua ...
Guida alla scelta dei migliori detergenti intimi post-parto per curare la propria igiene adeguatamente anche dopo la nascita di un bambino.