Anonimo
chiede:
Buongiorno dottore, sono incinta e vorrei – salvo imprevisti e complicanze – partorire naturalmente servendomi dell’anestesia epidurale. Pochi giorni fa mi è però capitato di leggere che l’epidurale non è gratuita in tutti gli ospedali e che in alcuni centri bisogna chiedere il servizio in libera professione, e questo ha un costo. È vero? Come faccio a sapere in quale ospedale viene fatta gratuitamente l’anestesia epidurale? La ringrazio
Buongiorno signora. Purtroppo l’anestesia epidurale, sebbene sia entrata formalmente nei LEA (Dpcm 18.3.2017), non è garantita in tutti i punti nascita per carenza di organico. Le strutture che gestiscono oltre 1000 parti/anno (ad esempio gli ospedali dei maggiori capoluoghi di provincia) sono tenute (salvo alcune eccezioni) a garantire il servizio 24 ore su 24 e gratuitamente per chiunque ne faccia richiesta. Ad oggi l’unico modo è chiedere informazioni al suo consultorio o chiamare direttamente l’ospedale dove vorrebbe partorire per avere informazioni più precise, anche sull’eventuale possibilità di avere il servizio di analgesia peridurale a pagamento.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Anestesista
Categorie
Se vuoi aggiornamenti su Parto inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.