
Come affrontare il post-parto: i consigli delle ostetriche
Il puerperio, cioè il periodo che segue la nascita del bambino, è un momento molto ...
Il puerperio, cioè il periodo che segue la nascita del bambino, è un momento molto ...
Non è stato facile, ma finalmente ho smesso di vergognarmi del mio corpo da mamma ...
Il parto e la gravidanza incidono nell'insorgenza di disfunzioni pelvi-perineali. Vediamo come prendersi cura del ...
Lindsay Wolf, attrice di Los Angeles, mostra con orgoglio il suo corpo post-gravidanza per promuovere ...
I consigli per la dieta da seguire dopo il parto, per le neomamme che allattano ...
La pancera post parto è una fascia elasticizzata che permette alla puerpera di sentirsi più ...
La lista nascita scongiura il pericolo di ricevere doppioni o regali inutili: come la lista ...
Tanti consigli utili per trasformare la suocera da "rivale" a nonna perfetta e innamorata del ...
Ogni donna, dopo la nascita di un figlio, sperimenta i cosiddetti dolori post parto che ...
Il post sulla maternità pubblicato da una mamma norvegese ha raccolto in poco tempo commenti ...
Che abbiate fatto un parto naturale o cesareo, state certe che avrete a che fare ...
Diventare mamma non è sempre (o non solo) un momento idilliaco: è il caso di ...
La depressione post-partum (DPP) è un disturbo dell’umore che colpisce fino al 15% delle neo ...
Ci sono almeno 9 cose che non si dicono mai riguardo il corpo dopo il ...
Ritrovare l'intimità dopo la nascita di un figlio non è sempre facile, a causa di ...
Il primo flusso mestruale dopo il parto (naturale o cesareo) è chiamato "capoparto": vediamo insieme ...
La neomamma è chiamata "puerpera" per le 6 settimane successive al parto: ecco cosa significa ...