
Anche i bambini possono soffrire di psoriasi: ecco le cause, i sintomi e quali sono i trattamenti attualmente disponibili.
Il corpo della donna durante e dopo la gestazione subisce incredibili modifiche che possono lasciare segni sulla pelle, dalle smagliature all'acne. Ecco perché è importante parlarne ora.
I problemi della pelle in gravidanza non riguardano solo le smagliature, perché il corpo della donna subisce cambiamenti enormi, sia durante la gestazione sia dopo. I cambiamenti della pelle, oltre a modificare la percezione del nostro corpo, possono influenzare anche il benessere psicologico della neo-mamma.
Le stime suggeriscono che fino al 90% delle donne in attesa ha smagliature, fino al 50% delle donne soffre di melasma, ossia lo sviluppo di macchie marroni o blu-grigie sul viso, sulle guance o sulle braccia. Ma non è tutto, perché più del 50% sviluppa l’acne, ma anche altre problematiche come vene varicose, perdita di capelli, riacutizzazioni di eczemi, per dirne solo alcuni.
Sì, durante e dopo una gravidanza il corpo e la pelle della donna cambiano; alcuni di questi cambiamenti sono temporanei, ma altri sono a lungo termine o addirittura permanenti.
Negli ultimi dieci anni, i medici hanno iniziato a comprendere l’impatto che alcune condizioni della pelle possono avere sulle persone, non solo fisicamente, ma emotivamente. Alcuni studi hanno addirittura collegato l’acne grave all’ideazione suicidaria, per questo è fondamentale comprendere l’impatto psicologico ed emotivo dei problemi cutanei.
Ma per le donne che hanno partorito, la connessione tra pelle e salute mentale è ancora troppo spesso trascurata. Frank Wang, un dermatologo clinico della Michigan Medicine e uno dei pochi ricercatori che studiano specificamente le smagliature, ha detto all’HuffPost che
ci sono pochissime informazioni sull’impatto emotivo e psicologico delle smagliature.
Lui e il suo team hanno recentemente pubblicato i risultati di un piccolo sondaggio su 100 donne appena dopo il parto, e hanno scoperto che un terzo di coloro che aveva sviluppato smagliature si sentiva in imbarazzo. Quell’imbarazzo ha impedito loro di indossare determinati vestiti e ha danneggiato la loro autostima.
È, quindi, necessario trovare modi per sostenere le donne che soffrono, che vivono con imbarazzo i cambiamenti sulla loro pelle dopo la gravidanza, che si sentono insicure e addirittura inadatte, che non accettano i segni che la gravidanza ha lasciato su di loro.
Anche se dal punto di vista medico, al momento, non vi sono soluzioni per trattare il melasma o l’acne, ci sono certamente modi per sostenere meglio le donne emotivamente.
Le donne dopo il parto sono inondate di immagini e messaggi che dicono loro come “dovrebbero” apparire e sentirsi, su come dover essere la “mamma e donna perfette”. Ma la realtà è molto diversa, perché ciò di cui hanno realmente bisogno le donne nel post parto è il tempo e lo spazio per prendersi cura di sé, per parlare di come si sentono, sia fisicamente sia psicologicamente, senza sentirsi giudicate bensì accolte.
Anche i bambini possono soffrire di psoriasi: ecco le cause, i sintomi e quali sono i trattamenti attualmente disponibili.
Le smagliature in gravidanza sono un inestetismo che, pur senza farne un dramma, può creare disagio. Ma esistono davvero dei modi efficaci per pre...
"Le mie smagliature sembrano l'albero della vita": ecco come Ashley Graham normalizza glie effetti del cambiamento del corpo in gravidanza. Un mess...
Uno studio scientifico ha rilevato che su un campione di 100 donne in dolce attesa, un terzo soffre di forte imbarazzo a causa delle smagliature, 1...
La cellulite in gravidanza con la classica pelle a buccia d'arancia è un inestetismo che interessa molte donne ed è causata dagli ormoni estrogen...
Dopo il parto le neomamme hanno perdite ematiche importanti, per cui servono assorbenti specifici e slip adatti a contenerli, ovvero le mutande pos...
Ne soffre fino al 15% delle neomamme ma in molti casi non viene diagnosticata: i consigli per riconoscere e affrontare la depressione post partum, ...
Tra paura, vergogna e pregiudizi è spesso difficile parlare di depressione, specialmente quella che può colpire le donne dopo il parto. Cerchiamo...
In alcuni casi, la pancia post parto sembra non voler andare via: ma quanto tempo ci vuole per tornare alle dimensioni normali?
Si può essere tristi dopo essere diventate madri? Sì, e non è nè una colpa nè qualcosa di sbagliato. Scopriamo cause e rimedi (e differenze co...