Anonimo
chiede:
Salve, le scrivo per avere informazioni sull’allattamento. Fermo restando che la montata lattea arriva qualche giorno dopo il parto, cosa devo fare se questa non arriva? Sono prossima al parto e sono un po’ in ansia perché si tratta del mio primo figlio. Devo procurarmi fin da subito il latte artificiale per essere sicura che abbia da mangiare? E come faccio a capire se il latte che produco è abbastanza? La ringrazio per la risposta.
Buongiorno. Purtroppo è difficile rispondere in modo completo in questa sede. La montata arriva ad ogni donna che ha partorito per effetto del crollo degli ormoni dato dall’espulsione della placenta. Non sempre si presenta con sintomi eclatanti, dipende molto da quanto il bambino si è potuto attaccare al seno nei primi giorni. Per fare in modo che la montata arrivi presto sarà utile attaccare il bambino/a ogni volta che mostrerà segnali di fame. L’attacco, per essere efficace, deve essere profondo e non doloroso, e per questo potrà chiedere aiuto alle ostetriche o al personale dedicato presente nel reparto in cui avrà partorito. Un bambino che assume le giuste quantità di latte emette urine e feci in quantità adeguate, ha un calo fisiologico nella norma e successivamente una crescita armoniosa. Non è consigliabile comprare latte artificiale, ciucci o biberon se si desidera allattare al seno, consiglierei piuttosto di leggere qualche libro sul tema, cercare risorse online e/o frequentare un corso dedicato.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Ostetrica