
Le cardiopatie congenite pediatriche sono anomalie del sistema cardiocircolatorio presenti già dalla nascita, non sempre compatibili con la vita. ...
Le cardiopatie congenite pediatriche sono anomalie del sistema cardiocircolatorio presenti già dalla nascita, non sempre compatibili con la vita. ...
Il lavaggio nasale è una delle modalità più usate dalle mamme per la pulizia delle cavità nasali dei bambini. I consigli utili della Dott.ssa P...
La scelta del migliore dentifricio per bambini, da 0 a 3 anni, è essenziale per prendersi cura correttamente della loro igiene orale.
Sviluppano le capacità cognitive, la manualità e l’apprendimento: i giochi musicali per bambini, adatti sin dai primi mesi, sono ottimali sia p...
I late talker e late bloomer sono bambini che iniziano a parlare più tardi rispetto alla norma. Ecco come diagnosticare disturbi del linguaggio e ...
Toilet training per allenare i bambini a fare pipì e popò da soli. Ecco quando iniziare, 7 consigli e il programma per i bambini con disturbo del...
Si presenta come un sacco a pelo, ma ha fessure strategiche per essere ancorato perfettamente al passeggino: tutto sul sacco invernale, una soluzio...
I bambini amano i cartoni animati e si divertono a guardarli. Ma quali sono i cartoni adatti ai più piccoli? Vediamone i benefici, i rischi maggio...
L'inserimento all'asilo nido è un momento unico, carico di aspettative, speranze, e qualche volta preoccupazioni. Ecco i consigli della pedagogist...
Sia per i più piccoli che per i più grandi, gli scivoli per bambini sono tra i giochi da esterno più amati e divertenti, da utilizzare anche in ...
I dati parlano chiaro: per i tumori infantili il tasso di sopravvivenza dei piccoli pazienti a 5 anni dalla diagnosi è dell’80-90 per cento circ...
Una grande scatola con coperchio superiore è l'ideale per raccogliere peluche e costruzioni: è il baule portagiochi, un complemento di arredo per...
Cosa sono i travasi montessoriani? I bambini amano tanto questo tipo di gioco; vediamo perché, la loro utilità e come realizzarli.
Nell'intervista la Dott.ssa Pilar Nannini spiega come distinguere i sintomi influenzali stagionali da quelli derivanti da Covid-19 nei bambini.
Le bottiglie sensoriali del metodo Montessori sono un ottimo modo per stimolare i sensi, la fantasia, la creatività e la calma dei bambini. Ecco a...
Si tratta di uno sgabello, con pareti laterali e gradini, che stimola l'autonomia e l'apprendimento del bambino.
La faringotonsillite è una patologie frequente nei bambini e può avere una causa virale o batteria. Scopriamo cause, sintomi, rimedi e consigli p...
Le scelte che i bambini fanno non sono mai casuali. Lo studio condotto da un team di ricercatori della Johns Hopkins University svela come i bambin...
Capita che i bambini piccoli abbiano paura del buio: si tratta di una paura assolutamente normale. Vediamo quali sono le ragioni e come fare per af...
Quando un bagnetto è "sostenibile"? E soprattutto, cosa possiamo fare noi genitori per renderlo tale?
Si presentano come dei veri e propri slip ma sono comunque dotati di strati assorbenti: i pannolini a mutandina, pensati per bimbi già dai 6 mesi ...
La lingua a fragola appare ingrossata e ricoperta di puntini. Di solito, è associata alla presenza di altre patologie, come le malattie esantemati...
Prima che i bambini imparino a scrivere e a disegnare è importante che vengano supportati nel pregrafismo, attività che consente uno sviluppo e u...
Anche se il mondo dell’infanzia è ricco di spunti, non sempre si ha idea di quale regalo fare a un bambino di 1 anno. Ecco una guida alla scelta...
Il rapporto tra fratello e sorella ha tanti aspetti positivi ma porta con sé anche dei problemi (come i litigi quotidiani). Ecco quali sono le gel...
Piccolo o grande, il box per bambini è un utile sostegno per i genitori per controllare i più piccoli ma anche un valido aiuto per l’autonomia ...
Cosa sono i quiet book (libri della calma), strumenti per l'apprendimento in grado di calmare e aumentare la concentrazione dei bambini.
Sono allarmanti i dati dei maltrattamenti sui minori raccontati dall'Organizzazione Umanitaria Cesvi. Le differenze tra le singole Regioni d'Italia...
Tenere in mano un oggetto, muoverlo e impugnare una matita sono alcuni delle abilità che fanno parte della motricità fine; una condizione che ogn...
Asili nido e scuole per l'infanzia ai tempi del Covid-19. Un vademecum per i genitori che spiega cosa è consentito portare e cosa no. La lista da ...