
Idee facili e originali per organizzare la festa di primo compleanno di tuo figlio. Cosa fare, dove andare, allestimenti e decorazioni, consigli in...
Anche se il mondo dell’infanzia è ricco di spunti, non sempre si ha idea di quale regalo fare a un bambino di 1 anno. Ecco una guida alla scelta dei migliori doni per il primo compleanno.
Tuttavia, nell’arco dei 12 mesi il piccolo è cresciuto molto, avrà imparato probabilmente a gattonare, a mettersi in piedi, forse anche a camminare o a fare qualche tentativo. La sua routine avrà subito una serie di modifiche – così come la sua mente e la sua capacità motoria – e sarà in grado di afferrare gli oggetti e di maneggiarli.
Avrà certamente bisogno di qualcosa di indispensabile, magari un seggiolino per l’auto o un passeggino leggero, che renda più facili gli spostamenti anche per i genitori.
Vediamo allora cosa regalare a un bambino di 1 anno, tendendo conto anche delle esigenze dei genitori, con una selezione di possibili doni per il primo compleanno.
Idee facili e originali per organizzare la festa di primo compleanno di tuo figlio. Cosa fare, dove andare, allestimenti e decorazioni, consigli in...
Ogni bambino è diverso e sviluppa con i suoi tempi determinate capacità. Questo vuol dire che c’è chi sa già camminare a 12 mesi e chi ancora non ci prova nemmeno, chi sa afferrare abbastanza bene determinate forme, e chi non sa farlo alla perfezione. C’è persino chi riesce a imboccarsi da solo e chi necessita di un adulto per poter mangiare la pappa.
Ma come possiamo sapere queste cose se non siamo i genitori o persone che stanno a strettissimo contatto con il bimbo? Le soluzioni sono due: chiedere a mamma e papà oppure affidarsi al proprio istinto.
Per la sicurezza del piccolo è consigliabile acquistare giochi adatti alla loro età, quindi 12+. Tuttavia, non è detto che il festeggiato li utilizzi o ne sia particolarmente entusiasta.
Cos'è il gioco simbolico e come funziona? La pedagogista ne spiega l'importanza per la socializzazione del bambino e il suo sviluppo emotivo e cog...
Sempre a proposito di giochi, è sempre importante evitare quelli con parti troppo piccole e difficili da utilizzare. Una torre con anelli da infilare, delle costruzioni soft touch, legnetti e cubetti ma anche carrellini possono fare al caso vostro.
Utilissimi in questo periodo i libri tattili (quiet book) e, banalmente, una palla.
Vestiti? Sì, perché no: ai bimbi servono sempre, soprattutto perché crescono alla velocità della luce, quindi hanno continuamente bisogno di felpe e giacche, scarpine e body, insomma tutto il necessario per vestirli. In questo caso, tenete sempre conto dell’età riportata sull’etichetta e sulla stagione in corso. Nel dubbio, chiedete consiglio a chi conosce meglio il piccolo.
Un’altra bella idea è regalare un’esperienza. Vero è che a questa età non ce ne sono molte e quelle possibili richiedono un diretto coinvolgimento dei genitori. Ad esempio, una può essere un corso di acquaticità, così il bimbo potrà prendere confidenza con l’acqua e imparare quasi naturalmente a nuotare.
Proprio perché si tratta del primo compleanno, spesso c’è chi opta per un regalo “grande”, ma poche volte si tratta di un dono direttamente rivolto al bambino, ma pensato più per i genitori.
In questa categoria rientrano tutti gli strumenti ideati per agevolare, ad esempio, gli spostamenti, come i già citati passeggino leggero e seggiolino per l’auto. Sono davvero degli ottimi doni per il primo compleanno?
I giochi educativi e divertenti per bambini che favoriscono lo sviluppo della creatività e del linguaggio sono davvero tanti. Ecco una proposta di...
Anche se può sembrare che non sia direttamente legati al bimbo, in verità servono per la sua sicurezza e la sua comodità.
Dunque, se avete intenzione di investire una somma più importante, rispetto a quella di un semplice giochino, potete optare per queste soluzioni, così come un recinto o una tenda degli indiani da mettere in casa o una torre montessoriana.
Tuttavia, chiedete sempre un parere ai genitori, perché vi sapranno dire se la proposta che avete in mente è effettivamente utile e se hanno spazio a disposizione per poterla accogliere.
E i soldi? La cara vecchia “busta” è comunque un buon pensiero, che mamma e papà potranno mettere da parte e accantonare in un libretto di risparmio, ad esempio, o per acquistare qualcosa di necessario per il proprio figlio.
Abbiamo selezionato una serie di idee regalo adatte a un bambino di 1 anno, da cui potrete prendere spunto e che potete comodamente acquistare online.
Scopriamo origine e significato del nome Lidia, il cui onomastico si celebra il 3 agosto.
I Ferragnez al completo sono volati sull'isola spagnola per trascorre le vacanze estive: appena arrivati nella nuova dimora mamma e figlia hanno sf...
Scopriamo origine e significato del nome Uma, e quanto è diffuso nel nostro Paese.
Piangono, strillano, si impuntano e diventano irritabili; cosa succede nella testa (e nel cuore) dei bambini che li porta a fare i capricci? Scopri...
Scopriamo origine e significato del nome Vera, il cui onomastico si celebra, fra gli altri, il 1° agosto.
Scopriamo origine e significato del nome Gionata, il cui onomastico si celebra il 1° agosto.
Scopriamo origine e significato del nome Ignazio, il cui onomastico si celebra il 31 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Leopoldo, il cui onomastico, tra gli altri, si celebra il 30 luglio.