La differenza è molto semplice: quest’ultimi si infilano esattamente come degli slip da adulti, quindi dai piedi, e non c’è alcun bisogno di stendere il bimbo su un piano, piuttosto deve stare in piedi.
Ma sono davvero utili? E cosa cambia per il piccolo e anche per i suoi genitori? E, soprattutto, serve davvero per lo spannolinamento?
Pannolini a mutandina: pro e contro
C’è un motivo per cui i genitori, in un determinato momento della vita del proprio figlio, scelgono di passare ai pannolini a mutandina, mettendo da parte quelli classici: la praticità.
Fare il cambio del pannolino sul fasciatoio, su un letto o su un qualsiasi altro piano su cui il bimbo deve essere disteso, può essere facile se sta fermo, ma quando si agita troppo, piange e si dispera e mostra che i quella posizione non vuole starci, diventa a dir poco complicato, stancante e stressante.
Questa comodità si riscontra quando si è in casa e ancor di più quando si è in giro, magari in viaggio, e si ha difficoltà a trovare un posto comodo e pulito per fare il cambio pannolino.
Molti genitori, inoltre, li trovano pratici anche per lo spannolinamento, quindi il passaggio al vasino. In questo modo sarà più facile abbassare lo slip assorbente senza toglierlo, dunque svestire quasi completamente il piccolo.
Tuttavia non mancano dei contro e uno di questi è proprio legato alla fase dello spannolinamento. Può accadere che il piccolo sia confuso, non riuscendo a riconoscere bene gli stimoli, soprattutto perché, anche se dovesse sporcarsi, non avvertirebbe bene lo sporco, in quanto assorbito dal pannolino a mutandina. Questo stato di confusione, può rallentare moltissimo il processo, quindi il passaggio al vasino o wc.
Altro punto a sfavore è il prezzo: costano di più dei pannolini classici.
Pannolini a mutandina: le tipologie
I pannolini a mutandina cambiano per marche e misura. La giusta taglia si sceglie in base ai kg del bambino. Alcuni modelli sono semplici, altri possono presentare comunque gli strappi laterali, per toglierli più facilmente, nel caso in cui il piccolo li sporchi.
Oltre a quelli usa e getta, ci sono anche i pannolini a mutandina lavabili, per chi vuole compiere una scelta più consapevole e green ma anche per risparmiare.
Tra quelli a mutandina troviamo anche alcuni pannolini acquatici, ideali in piscina, e per la notte, solitamente pensati per bambini più grandi.
I migliori pannolini a mutandina da acquistare online
Volete acquistare dei pannolini a mutandina online? Vi mostriamo alcuni prodotti, tra i migliori, che possono fare al caso vostro.



HUGGIES, Extra Care Pannolino Mutandina
- Vestibilità perfetta
- Prezzo nella norma
- Materiale morbidissimo e inodore
- Nessuno



Babylino, Sensitive Pants Junior
- Ottimo rapporto qualità prezzo
- Aderiscono bene al corpo
- Assorbono benissimo
- Nessuno



Pampers Progressi Mutandino
- Comodo, morbidissimo e zero fuoriuscite
- L'elastico sul pancino tiene bene e non segna
- Perfetti per ogni età
- Prezzo alto



Eco by Naty, Pannolino Mutandina
- Ottimi pannolini biodegradabili
- La produzione è cambiata ed è stata spostata in Cina
- Non assorbono bene e costano molto



Pampers Baby Dry Mutandino
- Si infilano velocemente quindi sono facili da utilizzare
- Rispetto ai pannolini classici i bambini camminano meglio
- Assorbono molto
- Nessuno



Mama Bear, Pannolini a mutandina Junior
- Buona assorbenza
- Prezzo basso e competitivo
- Non ostacolano i movimenti
- Nessuno



Lictin, Mutandine di Apprendimento
- Sono 100% cotone fuori e dentro hanno lo strato spugnoso leggermente impermeabile
- Buon rapporto qualità/prezzo
- Sono belle, colorate e di buona fattura
- Nessuno